Il nostro Pianeta è sempre più acceso e le nostre notti sono sempre più luminose, tutto a scapito però del benessere di piante, animali e uomini. A scattare l’istantanea della Terra di notte è uno studio pubblicato su Science Advances, che avanza anche alcuni dubbi…
LeggiAutore: Marzia Caposio
La differenza tra uomo e scimmia è nella dopamina
Cosa ci rende differenti dalle scimmie? Gli interneuroni dopaminergici, un particolare tipo di neuroni coinvolti nella sintesi della dopamina. Come confermato da uno studio pubblicato sulla rivista Science, questi neuroni non sarebbero presenti nelle grandi scimmie. Lo studio, durato sei anni, vede fra gli autori, come unico…
LeggiSiccità e carenza di cibo si combattono con “l’inseminazione” delle nuvole
La lotta alla siccità parte dalle nuvole, o quanto meno questo è l’obiettivo di un gruppo di studenti universitari francesi e dei loro razzi per “inseminare” le nuvole e provocare piogge mirate. L’iniziativa viene portata avanti da studenti della facoltà di ingegneria di IPSA-Institut…
LeggiCloni: da uno studio sulla pecora Dolly e le sue figlie nuove rivelazioni sulla loro salute
A parlare è la diagnostica per immagini: i cloni degli animali realizzati fin ora sono sani. A sciogliere gli indugi dopo che l’artrite di Dolly, la prima pecora clonata, aveva sollevato vivaci dibattiti, sono le radiografia della stessa Dolly, di Bonnie, la prima dei…
LeggiL’Atlantico può svelare i segreti del clima di 3.000 anni fa
L’Oceano Atlantico è lo specchio della storia del clima dell’Europa degli ultimi 3 millenni. E’ lui a custodire tanti piccoli e grandi segreti come ad esempio che all’epoca dei Romani le campagne di Inghilterra e Galles erano ricoperte di vigneti e che l’ondata di…
LeggiInfezioni ospedaliere: -60% con una medicazione. Risparmi per 15 milioni di euro
Ogni anno si verificano in Italia 450-700 mila infezioni in pazienti ricoverati in ospedale. Un numero ancora molto alto per un fenomeno che potrebbe essere, almeno in parte, evitato e che grava pesantemente sui costi della sanità e sulla salute dei pazienti. Una soluzione…
LeggiNuova vita per l’olio di frittura: diventerà valvole cardiache, protesi e imballaggi
Svolta green per l’olio di frittura esausto scartato dai ristoranti. Con le nuove tecnologie potrebbe infatti essere trasformato in plastica biodegradabile e biocompatibile ideale per la produzione di imballaggi alimentari e perfino di protesi, valvole cardiache e adesivi per suture: lo dimostrano gli esperimenti…
LeggiDolore: la disidratzione ne aumenta la percezione del 40%
Se non siamo correttamente idratati la nostra percezione del dolore aumenta sensibilmente, per la precisione fino al 40%. A rivelarlo è uno studio neozelandese dell’Università di Massey, riportato dall’Osservatorio Sanpellegrino. I ricercatori hanno svolto il “test dello stimolo del freddo” su un gruppo di…
LeggiTumori: somministrare i farmaci per via sottocutanea fa risparmiare tempo e soldi
Anticorpi monoclonali infusi sottocute e non per endovena. Se così si potesse fare per questi farmaci contro tumore al seno e linfoma non Hodgkin, si ridurrebbero notevolmente i tempi di attesa in ospedale (34%) in quanto per la somministrazione ci vorrebbero solo 5 minuti…
LeggiSonno: per dormire bene apri porta e finestre prima di coricarti
Porte e finestre aperte per dormire meglio. Certo non mentre dormite come a invita chiunque ad entrare, ma prima di coricarsi. A rivelare i benefici di questa pratica prima di andare a dormire è uno studio pubblicato su Indoor Air. A quanto pare infatti, farlo…
LeggiStesse origini per squame e denti
Stessa mamma per denti e squame. Secondo quanto riportato da uno studio pubblicato sulla rivista dell’Accademia dell’Accademia delle Scienze degli Stati Uniti (Pnas), i denti dei mammiferi e le squame di alcune specie di pesci, come squali e le razze, con lo scheletro fatto di cartilagine…
LeggiPiramide di Cheope: trovato trono costruito con ferro di meteorite
La piramide di Cheope ospitava il “faraone delle stelle”. Con una certa vena di suggestione potremmo infatti ribattezzarlo così a causa di un nuovo ritrovamento effettuato nella cavità appena scoperta all’interno della piramide. La galleria potrebbe infatti custodire il trono del faraone, un sedile…
LeggiFusione nucleare: l’energia del futuro simulerà le stelle. Parte il viaggio del supermagnete italiano
Pesante 150 tonnellate, con la forma una D, lungo 16 metri e largo 9, il magnete superconduttore più grande del mondo che aprirà la strada all’energia del futuro è pronto per il suo lungo viaggio. Attesa per oggi pomeriggio la partenza da La Spazia…
Leggi