Che odore hanno le città?

Anche le città hanno un odore e precisamente sanno di gas di scarico e cosmetici. La strana accoppiata è stata analizzata dai ricercatori dell’Università austriaca di Innsbruck, coordinati da Thomas Karl e Georg Wohlfahrt e descritta sulla rivista dell’Accademia delle Scienze degli Stati Uniti (Pnas).  Non…

Leggi

Carie: dagli Usa un programma per prevenirle

Dentifricio al fluoro e colluttorio. Secondo un esperimento condotto da esperti dell’Università di San Francisco e pubblicato sulla rivista Advances in Dental Research, sarebbero queste due le semplici armi per prevenire le carie in persone predisposte Progetto CAMBRA Chiamato CAries Management By Risk Assessment (CAMBRA…

Leggi

Superluna: il 31 gennaio la vedremo blu e rossa

Un inizio di anno all’insegna dei colori per il nostro satellite, la Luna. Il 31 gennaio ci sarà la seconda Superluna del 2018 che la porterà a tingersi di blu ma, contemporaneamente, si verificherà l’eclissi lunare visibile da Asia, Australia e dalla costa occidentale del…

Leggi

Batteri del suolo: pronto l’atlante mondiale

Le specie predominanti sono 500 ma, se pensiamo alla totalità che popola il suolo, viene spontaneo aggiungere prima di 500 la parola “solo”. Stiamo parlando di batteri che vivono nel suolo e dei quali è stato realizzato il primo atlante mondiale. Basato sull’analisi di campioni…

Leggi

Siete creativi? Il vostro cervello è più connesso

E’ tutta una questione di connessioni cerebrali. Le persone creative sono così, hanno un cervello con più connessioni degli altri in alcune specifiche aree che si attivano in modo anche più coordinato. A rivelarlo è uno studio della Harvard University, pubblicato su Proceedings of the…

Leggi

Tumori: diagnosi precoce con un test del sangue

Un test del sangue per diagnosticare i tumori. E’ questa la nuova frontiera descritta su Science dai ricercatori della John Hopkins University di Baltimora. L’esame è in grado di riconoscere le 8 forme più comuni di tumore combinando l’analisi del Dna e delle proteine tumorali e ha…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025