Il futuro delle auto elettriche è senza cavi

Il futuro delle auto elettriche è wireless; riusciranno infatti a ricaricarsi senza cavi mentre sono in movimento prendendo l’energia da piastre installate lungo la strada, con una durata di centinaia, se non migliaia di chilometri. A predire quale sarà il destino delle auto green…

Leggi

Riflettere su errori e fallimenti riduce lo stress

“Impara dai tuoi errori”. Quante volte avrete sentito i nonni darvi questo consiglio. Ad aggiungere valore a questo vecchio detto, ora ci pensa la scienza. Riflettere sui propri errori e fallimenti passati può aiutare a migliorare le proprie prestazioni e a ridurre lo stress.…

Leggi

Stampa 3D: il futuro delle ricostruzioni ossee

Supporti strutturali di materiale biocompatibile fatti su misura per favorire la guarigione di grosse lesioni ossee cranio-facciali o del cavo orale in tempi rapidissimi e senza bisogno di delicati e ripetuti interventi chirurgici. E’ la promessa 3D che arriva da uno studio preclinico (su…

Leggi

Alcolismo: possibile cura dalle cellule staminali

Curare i disturbi legati all’abuso di alcol con un’infusione di cellule staminali umane. A suggerirlo è uno studio dell’Università del Cile a Santiago condotto sui topi e pubblicato su Scientific Reports. Lo studio I ricercatori guidati da Yedy Israel hanno scoperto che il trattamento…

Leggi

Carie precoce? Mappati i batteri responsabili

Quali sono le popolazioni batteriche implicate nell’insorgenza delle carie precoci, quelle cioè che si sviluppano prima dei 6 anni? Uno studio condotto da dentisti pediatri Usa e basato sull’analisi genomica della saliva può fornire la risposta. Lo studio viene presentato in occasione del 47/imo Meeting Annuale…

Leggi

Cuore: scoperto gene che lo ripara

Esiste un gene in grado di aiutare le cellule staminali del cuore a rigenerarsi a seguito di un attacco cardiaco riuscendo anche a prevenire e curare lo scompenso. A scoprirlo sono stati i ricercatori del Laboratorio di Cardiologia molecolare e cellulare del Dipartimento di…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025