Skip to content
sabato, Maggio 24, 2025
Notizie Recenti
  • Digitale in sanità, un processo che in Italia corre veloce. Le riflessioni al primo incontro del Forum Fo.N.Sa.D.
  • Virus Chikungunya, alcuni linfociti responsabili degli stati di infiammazione cronica
  • "Teste Connesse": il podcast di Alleanza Cefalalgici che racconta l'emicrania con ironia e sensibilità
  • Dai pipistrelli una piattaforma per studiare i virus
  • Fondazione Roche, una pubblicazione per riflettere sulla rivoluzione digitale nel sistema sanitario
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • Virus Chikungunya, alcuni linfociti responsabili degli stati di infiammazione cronica
    Marco Landucci
    Virus Chikungunya, alcuni linfociti responsabili degli stati di infiammazione cronica
    Health Review&Forum 
  • “Teste Connesse”: il podcast di Alleanza Cefalalgici che racconta l’emicrania con ironia e sensibilità
    Marzia Caposio
    “Teste Connesse”: il podcast di Alleanza Cefalalgici che racconta l’emicrania con ironia e sensibilità
    Health Review&Forum 
  • Dai pipistrelli una piattaforma per studiare i virus
    Marco Landucci
    Dai pipistrelli una piattaforma per studiare i virus
    Health Review&Forum 
Digitale in sanità, un processo che in Italia corre veloce. Le riflessioni al primo incontro del Forum Fo.N.Sa.D.

Digitale in sanità, un processo che in Italia...

Virus Chikungunya, alcuni linfociti responsabili degli stati di infiammazione cronica

Virus Chikungunya, alcuni linfociti responsabili degli stati di...

“Teste Connesse”: il podcast di Alleanza Cefalalgici che racconta l’emicrania con ironia e sensibilità

“Teste Connesse”: il podcast di Alleanza Cefalalgici che...

Dai pipistrelli una piattaforma per studiare i virus

Dai pipistrelli una piattaforma per studiare i virus

Health Review&Forum

21 Maggio 2025

Virus Chikungunya, alcuni linfociti responsabili degli stati di infiammazione cronica

Per combattere il virus Chikungunya (CHIKV) nell’organismo si...
20 Maggio 2025

“Teste Connesse”: il podcast di Alleanza Cefalalgici che racconta l’emicrania con ironia e sensibilità

Sdrammatizzare senza mai banalizzare. È questa la sfida...
20 Maggio 2025

Dai pipistrelli una piattaforma per studiare i virus

Per approfondire il comportamento dei virus all’interno dei...
20 Maggio 2025

Fondazione Roche, una pubblicazione per riflettere sulla rivoluzione digitale nel sistema sanitario

Il digitale sta cambiando – e sempre con...
19 Maggio 2025

Tumore del seno avanzato. Scoperto un meccanismo chiave della resistenza ai farmaci

Individuata la causa della limitata efficacia delle cure più...
19 Maggio 2025

Ipertensione per il 49% degli uomini e il 39% delle donne in Italia. E un terzo non sa di esserlo

L’ipertensione arteriosa – la pressione elevata esercitata contro...

AI&Digital Health

23 Maggio 2025

Digitale in sanità, un processo che in Italia corre veloce. Le riflessioni al primo incontro del Forum Fo.N.Sa.D.

Telemedicina, big data, piattaforme digitali ed intelligenza artificiale...
15 Aprile 2025

Diabete: modello basato su AI prevede le risposte glicemiche a ogni alimento

Un articolo pubblicato sul Journal of Diabetes Science...
app medica
9 Aprile 2025

La trasformazione digitale della sanità: innovazioni e opportunità

La trasformazione digitale è un processo che sta...

Live

26 Febbraio 2025

Antimicrobico resistenza. L’esperienza del Lazio contro una delle più grandi emergenze sanitarie dei nostri tempi

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella...
10 Febbraio 2025

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

La farmacia non è più solo il luogo...
11 Dicembre 2024

Dm77, nel SaniTalk l’esperienza di Liguria, Toscana e Umbria. Una rivoluzione che ha bisogno anche di scelte nazionali

Continua il processo di implementazione del DM77 per...
11 Dicembre 2024

Real World Data. L’esperienza del Veneto al Regional Summit di Di.Co Sanità

Prima di arrivare negli ospedali e nelle farmacie,...
5 Dicembre 2024

Amiloidoisi cardiaca: “L’ho scoperta così!”

Danno cardiaco avanzato e neuropatia permanente sono due...
2 Dicembre 2024

Ipotiroidismo. Nuova puntata di Hospital Pharmacist: dall’efficacia al profilo farmaco-economico delle terapie

L’ipotiroidismo ha un’ampia prevalenza in Italia: si stima...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

6 Maggio 2025

Malattie cardiache: oltre 300mila decessi forse legati agli ftalati

L’esposizione quotidiana ad alcune sostanze chimiche contenute in oggetti domestici...
8 Aprile 2025

Salute femminile: nasce in Italia il primo Osservatorio sul FemTech con Minerva Lab – Sapienza di Roma

Il divario di genere nella salute costa all’economia...
10 Marzo 2025

Appello degli scienziati su ‘Science’: prepariamoci ora a una nuova pandemia di aviaria

“Prepararci adesso può salvare vite e può ridurre...

Life Science Excellence Awards

9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/6. Verso una sanità più sostenibile, e non solo economicamente

Quello della sostenibilità è un tema sensibile in...

Alcol: un consumo moderato si associa a minor rischio di malattie cardiache

14 Giugno 2023

Uno studio condotto da ricercatori del Massachusetts General Hospital fornisce una spiegazione al perché il consumo di alcool da lieve a moderato può essere associato a un minor rischio di malattie cardiache. L’alcol, secondo il team americano, si associa a una riduzione a lungo…

Leggi

Esposizione cronica a metalli, i cardiologi americani lanciano l’allarme per il rischio di malattie cardiovascolari

14 Giugno 2023

L’esposizione cronica a bassi livelli di piombo, cadmio e arsenico attraverso oggetti di uso comune, aria, acqua, suolo e cibo, è associata a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari, tra cui coronaropatia, ictus e arteriopatia periferica. Lo sostiene l’American Heart Association (AHA) con…

Leggi

Alopecia areata e androgenetica. Dermatologi in prima linea contro le patologie che mettono in crisi anche le donne

14 Giugno 202311 Aprile 2024

Farmaci biologici per l’alopecia areata, una delle più comuni malattie autoimmuni che, nelle forme gravi, porta alla completa perdita dei capelli e interessa il 2% della popolazione generale, vale a dire 1 paziente su 85, in particolare giovani entro i 30 anni. E poi…

Leggi

Alzheimer: difetti della mielina promuovono la malattia in età avanzata

13 Giugno 2023

La mielina difettosa promuove i cambiamenti correlati alla malattia di Alzheimer. Rallentare il danno alla mielina legato all’età potrebbe aprire a nuovi approcci per prevenire la malattia neurodegenerativa o ritardarne la progressione. È quanto emerge da una ricerca pubblicata su Nature da un team…

Leggi

Sclerosi Multipla. In Sicilia dibattito acceso per innovare nella presa in carico

13 Giugno 2023

Il Regional Summit dedicato alla Sclerosi Multipla fa tappa in Sicilia dove la discussione sul futuro della governance di patologia è vivace e abbastanza fiduciosa nel futuro. Se per fare un tavolo ci vuole il legno (e un albero), per fare un Pdta anzi,…

Leggi

Takeda Italia, altri 22 milioni di Euro per lo stabilimento di Rieti

13 Giugno 202313 Giugno 2023

Takeda Italia annuncia un nuovo investimento di 22 milioni di euro per lo stabilimento di Rieti finalizzato ad aumentare la disponibilità di farmaci salvavita, in particolare immunoglobuline e albumina, e a sostenere l’innovazione dell’impianto produttivo migliorandone l’efficienza e anche la sostenibilità. L’azienda giapponese riafferma ulteriormente…

Leggi

97° Congresso SIDeMaST. Diagnostica più sofisticata, nuove terapie e prevenzione le armi per combattere i tumori cutanei

13 Giugno 202311 Aprile 2024

“Le conoscenze che abbiamo oggi permettono una corretta diagnosi e gestione dei tumori della pelle, la cui incidenza purtroppo è sempre in aumento. Dettagli sempre nuovi sulla loro patogenesi e presentazione clinica hanno portato allo sviluppo di nuove terapie e tecniche diagnostiche per garantire…

Leggi

Raggiungere la remissione dell’artrite reumatoide fa risparmiare 12.000 euro l’anno al paziente

13 Giugno 202311 Aprile 2024

L’artrite reumatoide (AR) è una patologia infiammatoria cronica immuno-mediata che provoca dolore, rigidità, gonfiore e perdita di funzionalità articolare. Sebbene possa manifestarsi inizialmente in qualsiasi articolazione, l’AR insorge tipicamente nella mano e nel piede. Nel mondo ne soffrono 23,7 milioni di persone e circa…

Leggi

Covid. Aip: “Pandemia finita, ma non per i fragili”. Esperti a confronto a Roma

12 Giugno 202311 Aprile 2024

La pandemia è finita, ma non per tutti. Per i più fragili le malattie virali rimangono un elemento di allerta. In Italia, infatti, si contano ancora circa 30 morti al giorno per infezioni Sars-CoV-2, molti dei quali fanno parte dei cosiddetti ‘pazienti fragili’ (sono…

Leggi

Interleuchina-17, ruolo chiave nell’invecchiamento della pelle

12 Giugno 2023

Un team di scienziati dell’Institute for Research in Biomedicine (IRB) di Barcellona, in Spagna, in collaborazione con il National Center for Genomic Analysis, ha scoperto che la proteina interleuchina-17 (IL-17) svolge un ruolo centrale nell’invecchiamento della pelle, tramite un processo mediato da uno stato…

Leggi

Stress cronico e consumo di cibo, ancora un’evidenza

12 Giugno 2023

Lo stress combinato con “cibo di conforto”, ricco di calorie, crea cambiamenti nel cervello che spingono a mangiare di più, soprattutto dolci, con il rischio correlato di aumentare di peso. A lanciare l’allarme è un team del Garvan Institute of Medical Research, di Sydney,…

Leggi

All’Humanitas oltre 60.000 casi di patologie della mano ogni anno, parla il chirurgo che cura musicisti, sportivi e artigiani

12 Giugno 202311 Aprile 2024

La mano, una piccola parte del nostro corpo, ma così complessa che al suo interno contiene tutte le strutture anatomiche presenti nel corpo umano: muscoli, tendini, vasi sanguigni, ossa, legamenti, nervi, fino alla pelle. Una caratteristica che la rende unica e insostituibile nel vero…

Leggi

Obesità, bevande e alimenti associati

12 Giugno 202311 Aprile 2024

Bevande zuccherate, fast food, carne e cereali raffinati sono da evitare nella dieta salutare. Rappresentano, infatti, dei fattori di rischio in una dieta che aumentano la probabilità di sovrappeso o obesità, secondo uno studio pubblicato nel 2023 su Nutrients

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Chirurgia mininvasiva
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • Fumo & Salute
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Pediatria
  • Quotidiano Cardiologia
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

I più letti

11 Aprile 2018

Sesso: i 10 effetti collaterali dell’astinenza

18 Ottobre 2016

Mal di schiena: troppe TC e RMN per assecondare i pazienti

24 Marzo 2015

Attrarre zanzare gravide per combattere la malaria

1 Giugno 2023

Diabete: meno carboidrati e più grassi e proteine a colazione per tenere sotto controllo i livelli glicemici

23 Dicembre 2020

Taffix: un’ulteriore protezione contro il Covid-19

12 Settembre 2022

Cancro colorettale ad insorgenza precoce: i fattori di rischio

23 Gennaio 2017

Cancro alla prostata: PSA ha valore predittivo dopo radioterapia o ADT

26 Marzo 2021

Covid: fattori genetici scatenano la forma grave

2 Settembre 2020

Sindrome post-Covid-19: quali sono gli effetti a lungo termine del coronavirus?

30 Ottobre 2020

L’ immunità di gregge è una ‘falsa promessa’. Lo dice Nature

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (975) Asma & BPCO (971) Car-T (464) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (979) Cortigram (43) Dermatite Atopica (465) Diabete & glucometri (1116) Disturbi dell’umore (1000) Dolore (916) Donna & Salute (306) Epatiti (969) Fumo & Salute (60) HIV (944) Infezioni & Febbre (1149) Ipertensione & Scompenso (1052) Malattie rare (752) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (911) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1209) Obesità (31) Omeopatia (57) Oncodermatologia (958) Oncoematologia (979) Oncologia & Nutrizione (371) Psoriasi & pelle (1025) Quotidiano Cardiologia (1176) Quotidiano Chirurgia (29) Quotidiano Pediatria (2038) Rene & patologie urogenitali (967) Salute orale & impianti (909) Sangue & coagulazione (943) Tiroide (99) Tumore al seno (1045) Tumore ovarico (244) Tumori del Polmone & Testa Collo (925) Tumori gastrointestinali (967) Ulcera & Reflusso (914) Vaccini (1042)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025