Chirurgia bariatrica: in Usa 1 paziente su 20 rientra in ospedale

(Reuters Health) Un’indagine statunitense, pubblicata dall’American Journal of Surgery,, ha evidenziato che, circa uno su 20 pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica, viene riammesso in ospedale entro 30 giorni dall’intervento. Questo è quanto hanno evidenziato John Morton e colleghi,  della Stanford University in California. L’indagine…

Leggi

Creata la prima pelle artificiale completa

Ci sono anche follicoli e ghiandole sebacee; stiamo parlando della prima pelle artificiale completa interamente costruita in laboratorio. Trapiantata con successo nei topi, in poco tempo il nuovo tessuto si è integrato nell’organismo, ricostruendo le connessioni con le fibre nervose e muscolari vicine. Il risultato, descritto sulla rivista Science Advances, apre…

Leggi

Sclerosi multipla: una molecola aiuta a capirne l’origine

Una scoperta tutta italiana potrebbe aprire le porte a nuove cure per contrastare la Sclerosi Multipla. I ricercatori dell’Università di Genova, coordinati da Antonio Uccelli, hanno scoperto una molecola che potrebbe aiutare a capire l’origine di questa malattia perché gioca un ruolo di primo piano nell’origine delle…

Leggi