(Reuters Health) Ricercatori sudafricani e statunitensi hanno scoperto nel sangue “un’impronta-RNA” formata da 16 geni che predice in modo accurato il rischio di progressione della tubercolosi latente verso la malattia attiva. Un terzo della popolazione mondiale è infettato dal Mycobacterium tuberculosis, ma meno del 10%…
LeggiAcari: entro l’anno sarà disponibilie il primo vaccino
Allergia agli acari addio. Entro la fine dell’anno arriverà il vaccino. L’agenzia Italiana del Farmaco ha infatti dato il primo ok. L’annuncio è stato dato in occasione del XXIX Congresso della SIAAIC (Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica), in corso a Napoli. Il farmaco…
LeggiL’asma grave ha i minuti contati: in arrivo 10 farmaci intelligenti
In arrivo anche in Italia 10 farmaci, degli anticorpi monoclonali, contro l’asma grave.La notizia arriva dal XXIX Congresso della SIAAIC (Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica) in corso a Napoli. In Italia soffrono di asma tre milioni di persone, di cui circa 300mila in forme…
LeggiEpatite B: presto un nuovo farmaco con meno effetti collaterali
Tenere sotto controllo il virus dell’epatite B aumentando la sicurezza ossea e renale. È questo l’obiettivo di un nuovo farmaco in fase avanzata di test, i cui risultati di due studi (uno spagnolo e uno cinese) di fase III sono stati presentati durante il…
LeggiArtrosi all’anca: un intervento mini-invasivo facilita il recupero
Colpisce soprattutto in età avanzata, ma anche i giovani possono essere soggetti soprattutto se praticano attività fisica; stiamo parlando dell’artrosi all’anca che colpisce “8 sportivi professionisti su 10” ed è in agguato anche con chi “per lavoro deve sopportare grossi carichi”. In aiuto però arriva…
LeggiFast food e preconfezionati: con gli ftalati aumenta il rischio di cancro
(Reuters Health) – I cibi pronti e preconfezionati avrebbero alti contenuti di ftalati che passano nell’organismo. La contaminazione potrebbe arrivare nelle diverse fasi di lavorazione o dagli imballaggi di plastica che li contengono. Inoltre, le persone che mangiano molto ‘fast food’, cibi di ristorazione…
LeggiEASL Barcellona: presentato studio italiano su epatite C e “superfarmaci”
A Barcellona riflettori accesi su eradicazione dell’epatite C, accesso alle cure, sostenibilità dei farmaci e nuove prospettive terapeutiche per l’epatite B. Esperti da tutto il mondo ne discutono al Congresso internazionale sul fegato dell’EASL (European Association for the Study of the Liver), in corso…
LeggiIctus: sono i problemi “invisibili” a ostacolare il ritorno al lavoro
(Reuters Health) – Le persone reduci da un ictus, quando rientrano sul posto di lavoro, hanno maggiori probabilità di affrontare disabilità non obiettivabili, come affaticamento, problemi della memoria e della concentrazione. E’ quanto emerge da un’indagine condotta nel Regno Unito, i cui risultati sono stati…
LeggiGarden therapy contro stress e per mantenersi in forma
Non c’è bisogno di andare chissà dove alla ricerca di benessere e tranquillità, o per mantenersi in forma di affaticarsi in palestra; pare che basti prendersi cura del proprio spazio verde davanti a casa. Il giardino, infatti, come suggerisce una ricerca che arriva dall’Austria,…
LeggiCervello: l’assunzione di LSD lo riporta allo stato infantile
(Reuters Health) – Con l’assunzione di LSD il cervello perde volume e regredisce nel comportamento. È quanto ha scoperto un gruppo di scenziati dell’Imperial College di Londra. Mentre in condizioni normali l’attività cerebrale lavora su network indipendenti, in grado di gestire contemporaneamente diverse funzioni come…
LeggiGenitori: il 70% ha un figlio prediletto
Tutti i genitori lo sanno, ma ammetterlo è difficile: il figlio prediletto c’è. A riprova di ciò che è sempre stato solo un sospetto arriva una ricerca: ben il 70% dei genitori ha un figlio preferito, che generalmente è il primo. Questo il sigillo di un…
LeggiRicerca: Sean Parker si lancia nella lotta contro i tumori
Con una donazione di 250 milioni di dollari Sean Parker, l’ideatore di Napster e il primo presidente di Facebook, si lancia nella lotta ai tumori. Il progetto è quello di creare un centro di ricerche avanzate per lo studio delle terapie avanzate che sfruttano il sistema immunitario. L’istituto, che si…
LeggiMassaggio cardiaco perfetto: ci pensa lo Smartwatch
La tecnologia in aiuto della medicina. Uno smartwatch, infatti, potrebbe aiutare chi effettua il massaggio cardiaco su una persona in arresto, funzionando anche meglio di uno smartphone. Ad affermarlo è uno studio dell’Università di Ulsan, in Corea del Sud, pubblicato dalla rivista Resuscitation. Lo studio I ricercatori hanno sviluppato…
Leggi