Tumore del cervello: aspirina liquida nuova possibile arma

L’aspirina in forma liquida potrebbe essere la nuova arma contro il glioblastoma, una delle forme più aggressive e diffuse del tumore del cervello. Una speciale versione di questo farmaco, detta ‘IP1867B’ con due ingredienti aggiuntivi (non rivelati), sembra infatti essere dieci volte più efficace della chemioterapia nell’uccidere le…

Leggi

Scoperto come cancellare i ricordi

Tutta colpa o merito, a seconda dei punti di vista, di un gene che, se spento, cancella la memoria. A dimostrarlo su topi sono stati i ricercatori dell’Università di Lovanio in Belgio e dell’istituto Leibniz di Neuroscienze in Germania. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Biological Psychiatry. Lo…

Leggi

Vuoti di memoria: quando sono normali e quando no

Non ricordarsi dove sono le chiavi di casa o dimenticarsi perché si era andati in una stanza sono vuoti di memoria che capitano a tutti di tanto in tanto, e sono il segno della normale attività del cervello che deve sempre immagazzinare, dare priorità e recuperare tutti i…

Leggi

Tumori: chemio crea danni al cuore per 1/3 dei pazienti

A causa della chemioterapia, un paziente con tumore su tre sviluppa problemi al cuore che possono addirittura portare a interrompere le cure, mettendo a rischio la sua vita. L’Istituto Europeo di Oncologia (Ieo) di Milano conosce bene il problema: negli ultimi 10 anni ha sperimentato su 3.800 pazienti un protocollo…

Leggi

Mano bionica: parte a Pisa il progetto “DeTOP”

Mani bioniche sempre più “sensibili”, dotate di un’innovativa interfaccia uomo-macchina che permetta un migliore controllo dei movimenti e un più rapido recupero delle sensazioni tattili: è questo l’obiettivo- sfida di ‘DeTOP’, il progetto di ricerca europeo guidato dall’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Il programma…

Leggi