(Reuters Health) – Il miglioramento della capacità massima di esercizio fisico nel corso del tempo può prolungare la vita. Questo è quanto suggerisce uno studio statunitense pubblicato nelle Mayo Clinic Proceedings. Nel trial le persone che hanno iniziato con un esercizio fisico modesto, ma…
LeggiE. Coli: nella Malattia di Crohn può essere legato alla spondiloartrite
(Reuters Health) – Un patotipo particolarmente virulento di Escherichia Coli potrebbe contribuire allo sviluppo di spondiloartrite associata alla Malattia di Crohn. Il batterio, quando presente a livello intestinale, sarebbe in grado di innescare una risposta immunitaria che sta alla base dello sviluppo della spondiloartrite…
LeggiColera: vaccino orale sicuro nelle donne incinte
(Reuters Health)- Secondo un piccolo studio osservazionale condotto in Malawi il vaccino inattivo orale contro il colera sembra essere sicuro nelle donne in gravidanza. Anche se l’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda la vaccinazione delle donne incinte nelle zone endemiche la maggior parte delle campagne…
LeggiIbernazione: in futuro contro tumori e pro astronauti
Una possibile arma contro i tumori e, al contempo, un aiuto per astronauti che devono compiere lunghi viaggi spaziali. Stiamo parlando dell’ibernazione i cui primi risultati sono molto promettenti, anche se per ora derivano da sperimentazioni su ratti. Lo studio è stato condotto in…
LeggiSclerosi multipla: una nuova arma è l’autotrapianto di staminali
Fermare per lungo periodo la progressione della sclerosi multipla con un autotrapianto di cellule staminali. A rivelarlo è uno studio condotto da due ricercatori dell’Azienda ospedaliero universitaria di Careggi di Firenze e dell’Imperial college di Londra. La ricerca La ricerca, pubblicata su Jama Neurology,…
LeggiDigital aging: i monitor invecchiano la pelle
Ebbene sì; il monitor del computer invecchia la pelle del viso, la rende secca e aggiunge rughe. A rivelarlo è la dermatologa Rachel Nazarian che afferma, secondo quanto riportato dal sito In a Bottle, che i raggi uv collegati alle onde elettromagnetiche degli schermi elettronici…
LeggiTumore osseo: singola dose di radioterapia migliora la qualità della vita
(Reuters Health) – Una singola dose (8 Gy) di radiazioni allevia il dolore legato alle metastasi ossee, migliorando anche la qualità della vita dei pazienti. È quanto emerge da uno studio canadese pubblicata da JAMA Oncology.“Ad oggi, gli studi che hanno segnalato un miglioramento…
LeggiSindrome di burnout: se i medici non “sentono la vocazione” i pazienti non guariscono
(Reuters Health) – Secondo un recente studio dell’American Medical Association (AMA) pubblicato da Mayo Clinic Proceedings, i medici sopraffatti dal burnout curano peggio i loro pazienti. Come è noto le professioni con un grosso impegno assistenziale possono comportare un notevole stress emotivo, con un esaurimento…
LeggiTrapianto di rene: in USA la barriera principale è la lingua
(Reuters Health) – Secondo un recente studio, i candidati statunitensi al trapianto di rene che non parlano inglese hanno difficoltà di accesso alla lista di attesa. Non solo: i pazienti ispanici e asiatici aspettano anche più a lungo la valutazione per trapianto.”Il problema probabilmente si…
LeggiSindrome del cigno nero: studio italiano ne scopre i meccanismi
Un gruppo di ricercatori italiani ha scoperto cosa c’è alla base della sindrome del cigno nero, una malattia rara tecnicamente conosciuta come sindrome da anticorpi antifosofolipidi, patologia della circolazione del sangue che colpisce bambini e adulti (soprattutto adulti tra i 20 e 50 anni) provocando trombosi.…
LeggiMalattie cardiovascolari: un aiuto dalle larve
Non solo stanno entrando nelle nostre alimentazioni, ma presto aiuteranno anche a prevenire o curare le malattie. Stiamo parlando degli insetti. In futuro, infatti, si potranno prevenire le malattie cardiovascolari con un integratore derivante proprio da questi piccoli animali così poco amati che, stando…
LeggiCampagne social: boom immediato ma poi nessun effetto
Anche la migliore campagna social potrebbe non sortire alcun effetto duraturo sul suo pubblico. Ad affermarlo è Sander van der Linden, psicologo dell’Università britannica di Cambridge, le cui riflessioni sono state pubblicate dal sito di Scientific American. Oltre 28 milioni di persone hanno partecipato all’Ice…
LeggiHpv: le ragazze che si vaccinano in Italia sono 7 su 10
Il vaccino contro il papilloma virus (Hpv) in Italia sta registrando un forte calo; sono infatti 7 ragazze su 10 a vaccinarsi contro l’Hpv, responsabile di diversi tipi di tumori, in particolare di quello alla cervice uterina, di cui ogni anno in Italia sono diagnosticati 3.500 nuovi…
Leggi