In questi mesi di acceso dibattito sul decreto vaccini sono circolati sempre più sul web studi di discutibile autorevolezza sui presunti “pericoli” delle vaccinazioni. Per far chiarezza sui tanti dubbi venutisi a creare, l’Istituto superiore di sanità (Iss) ha pubblicato un “fact checking” che…
LeggiSesso: una volta a settimana elisir di lunga vita
Si potrebbe prendere in prestito il celebre “fate l’amore non fate la guerra” per introdurre la nuova tesi a favore del sesso e delle sue proprietà benefiche per la salute. Sì perché, per le donne, fare l’amore almeno una volta alla settimana allunga la…
LeggiDisturbo bipolare: messo a punto un calcolatore del rischio
(Reuters Health) – Stato dell’umore e ansia, attività psicosociale complessiva ed età in cui il genitore ha avuto la prima volta il disturbo: sono questi i parametri su cui si basa un calcolatore del rischio di soffrire di disturbi dello spettro bipolare (BPSD –…
LeggiPastiglie contro il fumo. C’è anche la L-cisteina
(Reuters Health) – Secondo quanto hanno pubblicato su Anticancer Research alcuni ricercatori finlandesi, una nuova pastiglia contenente L-cisteina potrebbe essere un prodotto efficace e non tossico per smettere di fumare. L-cisteina è un amminoacido naturale che elimina l’acetaldeide, una sostanza presente nelle sigarette che…
LeggiScoperta la stella più piccola conosciuta fin ora
La stella più piccola mai osservata prima è stata scoperta da un team di ricercatori coordinati dall’Università di Cambridge, che ha pubblicato il risultato sulla rivista Astronomy & Astrophysics. E’ appena più grande di Saturno e ha un campo gravitazionale solo 300 volte maggiore di…
LeggiAlzheimer: le alterazioni del sonno profondo contribuiscono alla sua insorgenza
(Reuters Health) – Le alterazioni del sonno profondo potrebbero aumentare la quantità di beta amilode nel liquido cerebrospinale. Un cattivo sonno, nel tempo, si associa a livelli più elevati di proteina Tau nel liquido cefalorachiano (CSF). Lo hanno rilevato Yo-El Ju e colleghi della Scuola…
LeggiTraumi cerebrali aumentano rischio demenza precoce anche nei più giovani
(Reuters Health) – I soggetti adulti in età lavorativa ricoverati in ospedale a causa di lesioni cerebrali traumatiche (Tbi) di grado da moderato a severo, hanno maggiori probabilità di sviluppare disturbi neurodegenrativi (Ndd) rispetto alle persone ospedalizzate per traumi cerebrali di lieve entità. “I…
LeggiOsteoporosi: bifosfonati protettivi negli anziani che assumono antinfiammatori steroidei
(Reuters Health) – L’alendronato nell’osteoporosi ridurrebbe il rischio di frattura dell’anca nei pazienti anziani che assumono dosaggi medio-alti di steroidi antinfiammatori come il prednisolone. I risultati di uno studio svedese di coorte retrospettivo sono stati pubblicati sulla rivista JAMA. La terapia orale con glucorticoidi…
LeggiTumore della prostata: chirurgia non sarebbe la migliore opzione
(Reuters Health) – Nel trattamento della neoplasia localizzata, i benefici a lungo-termine dell’intervento chirurgico non sarebbero così evidenti. Pur avendo la probabilità di vivere un po’ più a lungo, infatti, chi si sottopone a intervento chirurgico per tumore della prostata localizzato sarà costretto a…
LeggiCeliachia: nei bimbi biopsia a fini diagnostici non sempre necessaria
(Reuters Health) – Molti bambini con un sospetto di celiachia non avrebbero bisogno della biopsia per la diagnosi. Per quei bimbi che presentano i sintomi della malattia e hanno livelli dell’anticorpo anti-transglutaminasi (tTGA-IgA) 10 volte superiore rispetto al normale, basterebbe valutare gli anticorpi anti-endomisio…
LeggiParkinson: 600mila malati in Italia. In aumento i giovani
In Italia le persone con Parkinsonismi, l’insieme cioè di patologie neurologiche che comprendono tremori, rigidità e acinesia, come il Prkinson, sono circa 600 mila con un aumento dei casi tra i giovani. A portare l’attenzione sulla questione sono stati gli esperti del Comitato Italiano…
LeggiAcqua potabile: 2 miliardi di persone al mondo ne sono prive
Sono circa 2,1 miliardi le persone che in tutto il mondo non hanno acqua potabile in casa; 4,5 miliardi, corrispondenti a circa il 60% della popolazione globale, non ha servizi igienici adeguati. A lanciare l’allarme è un rapporto reso noto da Unicef e Organizzazione…
LeggiDepressione: ragazzi e ragazze colpiti in modo diverso
Che a soffrirne siano ragazzi oppure ragazze, la depressione colpisce aree del cervello differenti. A confermarlo è uno studio pubblicato sulla rivista Frontiers in Psychiatry. Le differenze Tra le donne la depressione è più frequente ma episodica, mentre gli uomini sono più suscettibili di soffrire…
Leggi