(Reuters Health) – Tra i pazienti più anziani con ipertensione sottoposti a una terapia per mantenere i livelli di pressione sistolica sotto i 120 mmHg, sarebbe maggiore il rischio di incorrere in cadute e soffrire di sincopi. È quanto ipotizza una ricerca guidata da Donal…
LeggiQuando due persone parlano i cervelli viaggiano sulla stessa lunghezza d’onda
Le stesse onde cerebrali; questo è quello che succede ai cervelli di due persone che stanno conversando: si sincronizzano. A evidenziare questo tipo di connessione è uno studio condotto dal Basque Centre on Cognition, Brain, and Language (BCBL), i cui risultati sono stati pubblicati sulla…
LeggiAids: 1 paziente su 10 è resistente alla terapia
Circa il 10% delle persone malate di Aids, una volta iniziata una terapia antiretrovirale, presenta un ceppo resistente. L’allarme viene lanciato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sulle pagine della relazione sulla resistenza ai farmaci da Hiv 2017, dove viene precisato che questa “crescente minaccia” potrebbe…
LeggiClima: i parassiti dovuti all’innalzamento dei mari minacciano la fauna marina
Gli ecosistemi ed in particolar modo la fauna non sono solo attaccati in modo diretto dall’innalzamento della temperatura; il conseguente innalzamento del livello dei mari infatti porta ad un drastico aumento di parassiti infestanti in grado di attaccare non solo molluschi e pesci, ma anche…
LeggiClostridium difficile: l’eccesso di calcio nell’intestino ne favorisce la crescita
(Reuters Health) – Alcuni ricercatori statunitensi hanno scoperto – per il momento nelle sperimentazioni sui topi – che la presenza eccessiva di calcio nell’intestino potrebbe contribuire all’attivazione del metabolismo del Clostridium difficile. In altre parole il calcio presente nell’intestino potrebbe essere collegato alla germinazione delle…
LeggiUSA: armi chimiche, la Casa Bianca prepara strategia globale per difendersi
(Reuters) – L’amministrazione Trump starebbe aumentando gli sforzi per mettere in atto una strategia globale in caso di attacco terroristico con armi chimiche. A dichiararlo è stato ieri un funzionario della sicurezza della Casa Bianca che è intervenuto all’incontro annuale Aspen Security Forum, ad Aspen,…
LeggiHIV: i migranti contraggono l’infezione nel Paese ospitante
(Reuters Health) – Più della metà dei migranti risultati positivi al test dell’HIV avrebbero contratto l’infezione dopo essersi trasferiti nei paesi ospitanti. È quanto ha rivelato un’indagine condotta in nove paesi europei da Julia Del Amo e colleghi, dell’Instituto de Salud Carlos III di Madrid,…
LeggiCoppie: stessa casa stessi batteri
Non solo stesso divano, stessa colazione o stesso letto, ma anche stessi batteri. Le coppie che vivono insieme condividono anche questo. A rivelarlo è una ricerca della University of Waterloo, in Canada, pubblicata su mSystems, rivista open-access dell’American Society for Microbiology. La ricerca Dopo…
LeggiAids: crescono le persone in cura e diminuiscono i decessi
La percentuale non è altissima ma è pur sempre un inizio; per la prima volta più della metà delle persone con Hiv, il 53%, ha accesso al trattamento antiretrovirale ed i decessi connessi alla malattia risultano quasi dimezzati dal picco del 2015 e sono…
LeggiLavorare in piscine al chiuso aumenta rischio asma e irritazioni
(Reuters Health) – I bagnini che lavorano più di 500 ore l’anno in piscine coperte sarebbero da due a sei volte più a rischio di soffrire di tosse, asma e irritazione a gola e occhi, rispetto a chi lavora all’aria aperta. E la causa…
LeggiDemenza: per evitarla bisogna partire dall’infanzia
Oltre un terzo dei casi di demenza sarebbe evitabile ma per farlo occorrerebbe seguire piccole regole già dall’infanzia. Buone notizie arrivano anche per chi è già malato: in 5-10 anni si renderanno disponibili farmaci in grado di modificare il decorso della malattia rallentando la perdita…
LeggiTumore stomaco: gastroscopia fino a cinque anni prima della diagnosi ridurrebbe la mortalità
(Reuters Health) – Eseguire una gastroscopia cinque anni prima o meno dalla diagnosi di tumore dello stomaco sarebbe associato a una riduzione della mortalità. A dimostrarlo è stata una ricerca coordinata da Chun-Ying Wu, del Taichung Veterans General Hospital di Taichung, a Taiwan. I risultati sono…
LeggiPsichiatria: dal Belgio ricerche promettenti su vastissima ‘banca dei cervelli’
(Reuters Health) – Sono oltre 3 mila i cervelli umani attualmente conservati all’ospedale psichiatrico Duffel, in Belgio. Una raccolta “vastissima”, iniziata più di 40 anni fa, che permetterà di chiarire molto sui meccanismi che sottendono lo sviluppo di numerose malattie psichiatriche e non solo.…
Leggi