Nuove teorie sull’evoluzione delle galassie

Nelle culle stellari delle galassie si trova un’insolita quantità di stelle con una massa da 10 a 300 volte quella del Sole. A confermarlo sono due studi, il primo pubblicato sulla rivista Nature e condotto anche da un’italiana, Donatella Romano, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), e…

Leggi

Arrivano i droni salvavita

Da giocattolo a oggetto di precisione, i droni vengono ormai impiegati in numerosi campi dalle consegne a domicilio a strumenti di ricerca in luoghi colpiti da catastrofi fino al campo cinematografico. Il nuovo impiego riguarda però l’ambito umanitario; a dimostrarlo è una serie di sperimentazioni…

Leggi

Anche i gamberetti hanno una personalità

Possono essere timidi, come audaci, coraggiosi oppure spavaldi, anche i gamberi hanno una loro personalità e la usano in modi differenti per sopravvivere e procacciarsi il cibo. A dimostrarlo è un esperimento condotto dai ricercatori dell’Università di Exeter, in Gran Bretagna, e pubblicato su…

Leggi

Scoperta la proteina che allunga la vita

Si chiama beclin-1 ed una proteina cruciale nei meccanismi dell’invecchiamento. Una mutazione in questa proteina infatti riesce a allungare la vita ai topi, facendoli invecchiare molto più lentamente e mantenendoli anche in buona salute. La scoperta, pubblicata su Nature da ricercatori del Centro per la salute…

Leggi

Pacemaker intelligenti si caricheranno wireless

Presto dispositivi medici impiantati nel corpo come ad esempio i pacemaker si ricaricheranno da soli tramite sistema wireless. A lavorare al progetto sono i ricercatori del Massachusetts Institute of Technology e del Brigham and Women’s Hospital. Il sistema si chiama “In Vivo Networking” e si…

Leggi