Un team italiano di scienziati ha identificato alcuni dei meccanismi molecolari ritenuti responsabili del danno cellulare durante l’infiammazione acuta da SarsCov2. Lo studio, condotto dai ricercatori dell’Universita’ di Modena e Reggio Emilia, Andrea Cossarizza e Lara Gibellini, insieme a Rebecca Borella e Sara De…
LeggiOmicron: a gennaio potrebbe essere dominante
La variante Omicron del virus SarsCoV2 si sta diffondendo rapidamente e, se i numeri in Italia sono ancora piccoli, e’ verosimile che gia’ in gennaio i casi possano superare i 20.000. E’ questo il numero che risulta alla luce del fatto che, nei Paesi…
LeggiTumore testa e collo associato a HPV: biopsia liquida ed esami di imaging più rapidi ed economici rispetto a test standard
(Reuters Health) – Per la diagnosi del carcinoma a cellule squamose di testa e collo (HNSCC) associato a HPV, la biopsia liquida sarebbe più accurata, più rapida e meno costosa dello standard clinico. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato su Clinical Cancer Research…
LeggiCOVID-19: indossare le mascherine a scuola mantiene bassi i tassi di trasmissione del virus
(Reuters Health) – Usare le mascherine a scuola contribuisce a mantenere bassi i tassi di trasmissione del virus SARS-CoV-2. È quanto ha dimostrato uno studio condotto in Carolina del Nord (USA) e guidato da Daniel Benjamin Jr, del Duke Clinic Research Institute di Durham.…
LeggiVariante Omicron, sotrovimab attivo contro tutte le mutazioni della proteina spike
GlaxoSmithKline e Vir Biotechnology hanno diffuso un aggiornamento dei dati preclinici su bioRxiv, un server di prestampa, che dimostra che l’anticorpo monoclonale sperimentale sotrovimab mantiene l’attività in vitro contro la proteina spike di Omicron, la nuova variante SARS-CoV-2 (B.1.1.529). I dati preclinici sono stati…
LeggiPolicy Brief Camerae Sanitatis – Antimicrobico resistenza: prevenzione del rischio e valore della pratica vaccinale
È una pandemia silente, che rischia di uccidere entro il 2050 circa 10 milioni di persone ogni anno. Parliamo dell’antimicrobici resistenza, cioè la capacità dei microrganismi di resistere ai trattamenti antimicrobici e, dunque, di continuare ad aggredire il corpo e a replicarsi. Un fenomeno…
LeggiTumore al seno: un meccanismo lega gli adipociti alle metastasi
(Reuters Health) – Un gruppo di ricercatori della Boston University School of Medicine – guidati da Gerald Denis – ha scoperto un meccanismo che lega gli adipociti alterati dal diabete di tipo 2 o insulino-resistenza alle metastasi del tumore al seno. “La salute dei…
LeggiInsufficienza cardiaca: pre-eclampsia ed eclampsia aumentano il rischio
(Reuters Health) – Le donne che hanno sofferto di pre-eclampsia/eclampsia presentano, per almeno i dieci anni successivi all’evento, un aumento del rischio di insufficienza cardiaca, sia con frazione di eiezione ridotta (HFrEF) che con frazione di eiezione preservata (HFpEP). A osservarlo è stato uno…
LeggiSi guarda a vaccino 0-5 anni nel primo semestre 2022
Mancano 12 giorni al via in Italia alla somministrazione del vaccino anti-Covid per la fascia dei bambini dai 5 agli 11 anni, prevista per il 16 dicembre prossimo, ma gia’ si guarda alla immunizzazione della fascia dei piu’ piccoli, da 0 a 5 anni.…
LeggiLa rabbia può aumentare il rischio di avere un ictus
L’ictus puo’ essere scatenato dalla rabbia, dai turbamenti emotivi e dagli sforzi fisici troppo intensi. E’ questa la conclusione a cui sono arrivati i ricercatori della National University of Ireland a Galway con un lavoro che e’ valso la pubblicazione sullo European Heart Journal.…
LeggiTromboembolismo venoso e malattia vascolare periferica più frequenti tra chi soffre di psoriasi
(Reuters Health) – Il tromboembolismo venoso (TEV) e la malattia vascolare periferica (PVD) hanno una probabilità leggermente maggiore di svilupparsi tra i pazienti con psoriasi rispetto a chi non soffre della malattia dermatologica. A suggerirlo è una review con meta-analisi pubblicata su JAMA Dermatology…
LeggiRoche: torna #afiancodelcoraggio, il Premio che dà voce ai racconti “al maschile” dedicati alle donne con tumore
Uomini che scrivono sul coraggio delle donne. Partner, amici, fratelli, padri o figli che vivono al fianco di donne che affrontano una malattia e sono testimoni diretti e narratori del loro coraggio e della loro forza. Sono le storie di #afiancodelcoraggio, il Premio letterario…
LeggiRNA virale nel sangue, predittore precoce di decesso per COVID-19
(Reuters Health) -La quantità di RNA virale nel sangue può identificare con affidabilità i pazienti a maggior rischio di decesso per COVID-19. E’ quanto emerge da uno studio condotto dal CHUM Research Center e dall’Università di Montreal in Canada e pubblicato da Science Advances.…
Leggi