Di recente, i ricercatori del King’s College London hanno condotto uno studio che conferma l’efficacia della deprivazione del sonno nel trattamento della depressione. I partecipanti alla sperimentazione non hanno dormito per 36 ore e poi per quattro giorni sono andati a letto alle 17…
LeggiInquinamento: il primo lockdown del 2020 ha salvato 800 vite in Europa
(Reuters) – Secondo uno studio del Copernicus Climate Change Service (CAMS), durante il primo lokdown sono state evitate in Europa circa 800 morti correlate all’inquinamento. Il CAMS è uno dei servizi tematici forniti dal programma Copernicus dell’Unione europea. Confrontando l’esposizione all’inquinamento atmosferico tra febbraio…
LeggiTumore del seno, l’importanza dello screening della depressione
(Reuters Health) – Le pazienti con tumore del seno che si sottopongono a screening per la depressione come parte dei controlli oncologici hanno una maggiore probabilità di essere inviate a un servizio ad hoc sulla salute comportamentale rispetto a chi non si sottopone a…
LeggiLa stampa 3D in medicina: tecnologia sopravvalutata o reale strumento di supporto clinico?
La stampa 3D è una tecnologia che nasce intorno al 1986 con l’ingegnere e inventore statunitense Chuck Hull, il primo di fatto a inventare la Stereolitografia ossia una particolare tecnica di stampa 3D che utilizza la resina come materiale di stampa. Non è affatto…
LeggiThe Lancet: oltre 1,2 milioni di persone morte per antibiotico-resistenza nel 2019
(Reuters) – Secondo il rapporto Global Research on Antimicrobial Resistance pubblicato da The Lancet, nel 2019 oltre 1,2 milioni di persone sono decedute per infezioni causate da batteri resistenti a molteplici antibiotici, una percentuale più elevata rispetto ai decessi per HIV/AIDS o malaria. Il…
LeggiCovid: perdita olfatto più frequente tra chi ha più ‘fiuto’
Le persone che hanno un olfatto più sensibile potrebbero essere anche quelle che sono maggiormente a rischio di sviluppare la perdita di olfatto e di gusto tipica del Covid-19. È quanto suggerisce uno studio condotto da ricercatori della 23andMe, biotech americana nota soprattutto per…
LeggiSpazio nemico dei globuli rossi, se ne distruggono di più
L’anemia spaziale colpisce gli astronauti ed è stata riportata sin dal primo viaggio nello Spazio. Si è pensato finora che fosse un rapido adattamento ai fluidi che si spostavano nella parte superiore del corpo dell’astronauta quando arriva per la prima volta nello spazio, ma…
LeggiBoom positivi da operare. ‘Mancano protocolli’
La crescita dei casi sta facendo emergere una nuova criticità, quella di pazienti Covid asintomatici che devono essere operati, ad esempio per un tumore, una frattura o un’ernia, ma che risultano positivi al virus al momento dell’ingresso in ospedale. A puntare l’attenzione su “un…
LeggiEsperti, 40% si è già infettato, servono test
La variante Omicron è ormai prevalente in Italia e la sua trasmissibilità è tale che quasi un italiano su due si stima sia entrato in contatto con tale mutazione. In questo quadro, secondo gli statistici medici ci si sta avvicinando sempre di più al…
LeggiRadiofarmaci. Preparazioni galeniche o con Aic? Innovazione e responsabilità professionale
Il quadro normativo nell’ambito del quale vengono utilizzati i radiofarmaci non è ancora ben definito e questo non aiuta a circoscrivere, in caso di eventi avversi per esempio, le responsabilità professionali nel loro utilizzo. Se da un lato queste sembrerebbero ricadere quasi esclusivamente sul…
LeggiAnemia falciforme, arriva in Italia crizanlizumab
L’AIFA ha approvato la rimborsabilità di crizanlizumab per la prevenzione delle crisi vaso-occlusive (vaso occlusive crises – VOC) ricorrenti nei pazienti con malattia a cellule falciformi di età uguale e superiore a sedici anni che abbiano presentato almeno due VOC nel corso dei dodici…
LeggiLa salute si impara da piccoli
(Reuters Health) – Implementare i programmi scolastici per bambini con l’insegnamento di stili di vita sani dal punto di vista cardiovascolare produce effetti benefici duraturi. L’indicazione emerge da una revisione dei risultati decennali del Programma SI! (Salud Integral-Comprehensive Health), che ha incluso oltre 3.800…
LeggiEntro fine mese stretta No Pass e nuove regole ricoveri
Dal prossimo mese si entra con il certificato verde, base o rafforzato, ovunque eccetto che in supermercati, alimentari, ospedali e farmacie. E al momento resta un punto interrogativo sui negozi di intimo, edicole e tabaccai. Con le somministrazioni dei vaccini che prendono il volo…
Leggi