La gestione del diabete è peggiorata con il COVID-19

Il COVID-19 ha avuto un impatto negativo sulla gestione del diabete, riducendo le visite specialistiche durante la prima e la seconda ondata di pandemia. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su Nutrition, Metabolism & Cardiovascular Diseases, nel quale si dice anche che, nonostante…

Leggi

Rischio di disturbi mentali dopo due anni di pandemia

Un’analisi degli studi di coorte retrospettivi condotti nel corso della pandemia sulle persone con diagnosi di Covid-19 ha mostrato che l’aumentata incidenza di disturbi dell’umore e d’ansia osservato inizialmente era transitorio e non ha portato ad un aumento di diagnosi rispetto ad altre infezioni…

Leggi

Una passeggiata nel bosco per ridurre lo stress

La vita in città è associata a un aumentato rischio di disturbi mentali come disturbi d’ansia, depressione e schizofrenia, ma non è chiaro in che modo  l’esposizione agli ambienti urbani o agli ambienti naturali influisca sulla salute mentale e sul cervello. Tuttavia è stato…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025