Car Tregs anti-OxLDL riducono la placca aterosclerotica nei modelli murini

Un nuovo studio pubblicato su Circulation propone un approccio terapeutico innovativo contro l’aterosclerosi basato sull’utilizzo di cellule T regolatorie ingegnerizzate con recettori chimerici (CAR Tregs), specificamente dirette contro le lipoproteine a bassa densità ossidate (OxLDL), molecole centrali nei processi infiammatori della malattia aterosclerotica. L’aterosclerosi…

Leggi

Procinetici accelerano il recupero GI dopo chirurgia colorettale elettiva

Uno studio australiano pubblicato nel 2025 sull’International Journal of Colorectal Disease ha evidenziato come, nella chirurgia colorettale elettiva, l’impiego di agenti procinetici possa favorire un più rapido recupero gastrointestinale (GI) senza aumentare il rischio di complicanze. Il lavoro presenta una revisione sistematica con meta-analisi…

Leggi

Polifenoli alimentari: possibile effetto protettivo sul tumore al polmone

I risultati di una recente revisione sistematica con meta-analisi, pubblicata su Nutrition and Cancer nel 2025, indicano che diverse classi di polifenoli – tra cui flavonoidi, isoflavoni, antocianidine, kaempferolo, quercetina e flavanoni – potrebbero esercitare un effetto protettivo contro il cancro ai polmoni. Il…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025