Cereali per bambini sempre più ricchi di zuccheri, grassi e sodio

I cereali “ready-to-eat” (RTE), ovvero pronti da consumare, rappresentano la colazione più diffusa tra i bambini statunitensi. Se da un lato questi prodotti contribuiscono all’apporto nutrizionale dell’infanzia, dall’altro crescono le preoccupazioni sugli eccessi in zuccheri, grassi e sale contenuti in queste preparazioni industriali. Un…

Leggi

Nel 2023 salute a rischio per un miliardo di adolescenti

Se non si interverrà subito, nel 2030 un miliardo di adolescenti nel mondo, ossia circa uno su due, vivrà in contesti rischiosi per la salute. Si stima che 464 milioni di adolescenti saranno sovrappeso o obesi, che un terzo delle ragazze soffrirà di anemia, quasi 200 milioni…

Leggi

Ulcera peptica: attenzione ai soggetti più fragili

Il carico globale della malattia ulcerosa peptica (PU) è diminuito in modo sostanziale negli ultimi tre decenni, grazie ai progressi terapeutici e diagnostici. Tuttavia, uomini e anziani continuano a rappresentare le fasce più a rischio. Questo è quanto ha concluso un’analisi pubblicata su Frontiers…

Leggi

MPS, analisi di imaging a supporto della diagnosi con screening neonatale

Un’analisi sistematica di molteplici modalità di imaging nei neonati con diagnosi di mucopolisaccaridosi (MPS) tramite screening neonatale dimostra che, durante la fase presintomatica, si possono rilevare anomalie significative. Le correlazioni tra i reperti di imaging e i marker biochimici forniscono nuove informazioni per la…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025