Eterogeneità statistica nelle meta-analisi sulla salute orale

Fornire la dimensione dell’effetto riassuntivo e la sua incertezza, l’intervallo di predizione, e una misura di eterogeneità statistica, costituiscono buone pratiche di reporting nelle meta-analisi. Misure popolari di eterogeneità statistica comprendono le statistiche τ2 e I2. Tuttavia, i ricercatori spesso si affidano eccessivamente alla…

Leggi

Anziani: Associazione tra stato di salute orale e fragilità

Jingwen Huang e i suoi collaboratori hanno condotto uno studio con il proposito di esplorare l’associazione tra lo stato di salute orale e la fragilità negli anziani utilizzando indicatori di misurazione della salute orale completi e oggettivi. Sono stati esplorati con attenzione i database…

Leggi

Bambini e magneti: un pericolo ancora sottovalutato a livello globale

Ogni anno, migliaia di bambini piccoli in tutto il mondo continuano a ingerire magneti, nonostante l’adozione di normative sempre più severe. A lanciare l’allarme è una revisione della letteratura scientifica pubblicata sulla rivista Injury Prevention, che invita a rafforzare i regolamenti e basare le…

Leggi

Uno su sei pazienti con infarto o ictus riceve una nuova diagnosi di diabete

Secondo una metanalisi pubblicata sull’European Journal of Preventive Cardiology, circa un paziente su sei ricoverato per infarto miocardico acuto (MI) o ictus riceve una nuova diagnosi di diabete (NDD) durante l’ospedalizzazione. Questi risultati sottolineano l’importanza di migliorare le strategie di screening glicemico nei contesti…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025