AZD4831 come potenziale trattamento per l’insufficienza cardiaca

Un recente studio pubblicato sulla rivista Journal of Cardiac Failure ha rivelato un potenziale nuovo trattamento per l’insufficienza cardiaca. Lo studio ha esaminato l’effetto di un farmaco AZD4831, che inibisce la mieloperossidasi extracellulare, una proteina coinvolta nell’infiammazione. L’infiammazione è un fattore chiave nell’insufficienza cardiaca…

Leggi

Terapia di Resincronizzazione Cardiaca nei pazienti con insufficienza cardiaca

Un recente studio pubblicato sulla rivista NEJM ha rivelato che la terapia di resincronizzazione cardiaca (CRT) offre un beneficio di sopravvivenza a lungo termine rispetto ai defibrillatori cardioverter impiantabili (ICD) nei pazienti con insufficienza cardiaca. Nello studio, denominato Resynchronization-Defibrillation for Ambulatory Heart Failure Trial…

Leggi

In Italia 1 bambino su 1000 nasce con la sindrome di Down

“Stop agli stereotipi“. E’ il messaggio lanciato in occasione della Giornata Mondiale della Sindrome di Down, istituita nel 2012 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L’obiettivo è, infatti, superare le concezioni limitanti e preconcette che spesso circondano le persone con sindrome di Down. In tal senso molti…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025