Microbioma e SSI: nuova chiave per prevenire infezioni chirurgiche spinali

Nonostante i progressi nelle tecniche chirurgiche e nelle misure antisettiche, le infezioni del sito chirurgico (SSI) rappresentano ancora una delle complicazioni più temibili in ambito operatorio. Un recente studio, pubblicato nel 2024 su Science Translational Medicine da un gruppo di ricercatori statunitensi, getta nuova…

Leggi

Parkin sierico ridotto associato a recidiva tardiva di fibrillazione atriale

Uno studio pubblicato su European Heart Journal Open ha identificato un potenziale meccanismo patogenetico per le recidive tardive di fibrillazione atriale (FA) dopo ablazione, evidenziando il ruolo della mitofagia. In particolare, livelli sierici ridotti di Parkin, una proteina chiave coinvolta nell’autofagia mitocondriale, sono risultati…

Leggi

Incidenza e prevalenza di HIV/AIDS nel mondo, l’analisi dei trend in 30 anni

Sebbene gli sforzi globali abbiano ridotto l’incidenza dell’HIV/AIDS, l’aumento della prevalenza dovuto alla sopravvivenza prolungata con la terapia antiretrovirale presenta sfide persistenti. Le disparità regionali e l’aumento dell’incidenza tra specifiche fasce demografiche sottolineano la necessità di interventi mirati e duraturi. È la conclusione cui…

Leggi

Inibitori della pompa protonica e rischio di cancro gastrico

Dall’introduzione in clinica degli inibitori della pompa protonica (PPI), sono state sollevate molte preoccupazioni riguardo alla loro potenziale carcinogenicità gastrica. Un’equipe di ricercatori ha effettuato una revisione sistematica con lo scopo di riassumere e valutare le prove epidemiologiche e di affrontare il possibile rapporto…

Leggi

Cina: prevalenza, mutazioni e onere economico della talassemia

La talassemia rappresenta in Cina una significativa sfida sanitaria ed economica. Dati completi sulla sua epidemiologia, sullo spettro mutazionale e sull’impatto economico sono quindi fondamentali per migliorare la prevenzione e il trattamento della malattia. Aiqi Cai e i suoi collaboratori hanno eseguito una revisione…

Leggi

Anemia falciforme e resistenza antimicrobica: revisione sistematica

L’antimicrobico-resistenza (AMR) è in crescente aumento a causa dell’uso eccessivo e improprio di antimicrobici. Nella gestione della malattia falciforme (SCD), il frequente uso di antibiotici accelera la rapida emergenza di AMR minacciando le opzioni di trattamento e la vita dei pazienti. Un gruppo di…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025