Sarcopenia nei pazienti con BPCO: i fattori di rischio

Diversi studi hanno evidenziato che la sarcopenia rappresenta una complicazione comune nei pazienti affetti da BPCO e la sua incidenza risulta essere il doppio nei pazienti con la patologia respiratoria rispetto a quelli senza. Per questo, un gruppo di ricercatori in Cina ha effettuato…

Leggi

IBD e diabete di tipo 1: evidenziata associazione bidirezionale

Un’indagine pubblicata su The Lancet Regional Health – Europe ha evidenziato un’associazione bidirezionale tra malattia infiammatoria intestinale e diabete di tipo 1. La ricerca è stata coordinata da Jiangwei Sun, del Karolinska Institutet, in Svezia. Per indagare l’associazione bidirezionali di rischio tra le due…

Leggi

Colite ulcerosa: messo a punto indice associato alla guarigione dei tessuti

Un team di ricercatori cinesi, guidato da Zhanju Liu, ha sviluppato un criterio diagnostico basato sui cambiamenti nelle cellule immunitarie infiltranti nell’intestino crasso, associati alla guarigione dei tessuti nei pazienti con CU. L’approccio è stato descritto sul Chinese Medical Journal. Gli scienziati hanno analizzato…

Leggi

Gene PYCARD come potenziale biomarker per la gestione della psoriasi

Il gene PYCARD svolgerebbe un ruolo fondamentale nello sviluppo della psoriasi e sarebbe un potenziale biomarker della malattia cutanea. A osservarlo, sul Journal of Inflammation Research, sono Bingyang Xu e colleghi della Xi’an Jiaotong University, in Cina. Recentemente vi è stato un aumento dell’attenzione…

Leggi

Psoriasi: evidenziata connessione genetica con la malattia cardiovascolare

Una nuova ricerca rivela una connessione genetica tra malattie cardiovascolari e psoriasi, suggerendo l’esistenza di meccanismi infiammatori condivisi. In particolare, la componente genetica delle malattie cardiovascolari sarebbe correlata a un rischio aumentato di psoriasi senza, però, effetti inversi o associazioni con altri disturbi immunomediati.…

Leggi

Gravità della psoriasi vulgaris e livelli di HBD-2 e CXCL-1/2

I livelli di HBD-2, CXCL-1 e CXCL-2 sono strettamente correlati alla gravità della psoriasi vulgaris e possono diagnosticare efficacemente l’insorgenza e la progressione di questa forma di malattia cutanea. È la conclusione su cui è arrivato un gruppo del Guangzhou Dermatology Hospital, in Cina,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025