La disfunzione tiroidea potrebbe predisporre alla perdita dell’udito

Secondo uno studio pubblicato su ACTA Otorhinolaryngologica Italica, le persone che soffrono di disfunzione tiroidea hanno una possibilità aumentata di soffrire di perdita dell’udito. “Alcuni ricercatori hanno notato un collegamento tra malattie legate alla tiroide e perdita dell’udito, ma non ci sono ancora prove…

Leggi

Negli ipertesi aldosterone e steatosi epatica sono correlati

I risultati di uno studio pubblicato su Frontiers in Endocrinology rivelano una associazione positiva significativa tra livelli elevati di concentrazione plasmatica di aldosterone e prevalenza di steatosi epatica correlata alla disfunzione metabolica nei pazienti ipertesi. “Abbiamo voluto esplorare il legame tra la concentrazione plasmatica…

Leggi

Un quartiere percorribile a piedi riduce l’ipertensione

Esiste una correlazione positiva tra un’elevata camminabilità in un quartiere e una ridotta probabilità di ipertensione, secondo uno studio pubblicato su Environmental Research. “Sebbene la camminabilità di un quartiere sia riconosciuta come un fattore ambientale chiave per lo stato di salute, le prove che…

Leggi

L’iperandrogenemia premenopausale si associa a un rischio elevato di ipertensione

Le donne che soffrono di iperandrogenemia in età premenopausale hanno un rischio elevato di ipertensione, secondo uno studio pubblicato sull’European Journal of Endocrinology. “Abbiamo cercato di chiarire l’associazione conflittuale tra iperandrogenemia premenopausale (HA) e sviluppo di ipertensione e malattie cardiovascolari nelle donne” spiega Katri…

Leggi

Manicure e malignità cutanee: cosa c’è da sapere

Le manicure in gel sono diventate estremamente popolari negli ultimi anni per la loro lunga durata e l’effetto rinforzante sulle unghie. Tuttavia, l’uso delle lampade UV necessarie per polimerizzare lo smalto può aumentare il rischio di tumori cutanei. Una revisione sistematica della letteratura, effettuata…

Leggi

Hpv. L’Oms aggiunge un nuovo vaccino per l’uso monodose

L’Oms ha annunciato che, un quarto prodotto vaccinale contro il papillomavirus umano (HPV) prequalificato dall’Oms, Cecolin® , è stato confermato per l’uso monodose. La decisione è stata presa sulla base di nuovi dati sul prodotto che rispondono ai criteri stabiliti nelle raccomandazioni dell’Oms del 2022…

Leggi

Terapie per il cSCC nella epidermolisi bollosa distrofica recessiva

Un gruppo di scienziati tedeschi e statunitensi ha condotto una revisione sistematica che ha analizzato 157 casi di pazienti affetti da carcinoma squamocellulare cutaneo (cSCC) e da epidermolisi bollosa distrofica recessiva (RDEB), al fine di fornire un quadro più chiaro delle opzioni terapeutiche disponibili…

Leggi

Terapia medica guidata dalle linee guida per lo scompenso cardiaco

Un recente studio pubblicato su JAMA Cardiology ha evidenziato l’importanza di un punteggio composito per la terapia medica guidata dalle linee guida (GDMT) nei pazienti con scompenso cardiaco. Lo studio ha analizzato la variabilità ospedaliera del punteggio GDMT alla dimissione, gli esiti clinici standardizzati…

Leggi

Recupero della frequenza cardiaca e mortalità

Uno studio pubblicato sulla rivista European Journal of Preventive Cardiology ha esaminato l’incompetenza cronotropica e il recupero della frequenza cardiaca (HR) in relazione alla mortalità. L’obiettivo era definire valori normali e studiare la risposta e il recupero attenuati della HR, nonché il rischio di…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025