Le amicizie durante l’adolescenza fanno bene alla salute anche da adulti

Le relazioni di amicizia durante l’adolescenza possono gettare le basi per il benessere nella vita adulta. A dimostrarlo è uno studio condotto dagli scienziati dell’Università dell’Arkansas e della James Madison University, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Frontiers in Developmental Psychology. Il team di ricerca,…

Leggi

Artrite reumatoide: terapia fisica prolungata vs cure standard

Un recente studio pubblicato nel 2024 su Annals of the Rheumatic Diseases ha esaminato l’efficacia della terapia fisica prolungata rispetto alle cure standard per le persone con artrite reumatoide e gravi limitazioni funzionali. Condotto nei Paesi Bassi, questo trial controllato randomizzato ha fornito nuove…

Leggi

Aterosclerosi subclinica e mortalità nei soggetti asintomatici

Uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology ha esaminato il valore predittivo indipendente del carico e della progressione dell’aterosclerosi subclinica sulla mortalità per tutte le cause in individui asintomatici. La ricerca ha coinvolto 5.716 adulti asintomatici degli Stati Uniti, con…

Leggi

ICD e amiodarone nella prevenzione della morte cardiaca improvvisa

Uno studio pubblicato su JAMA Cardiology ha indagato l’efficacia del defibrillatore cardioverter impiantabile (ICD) rispetto all’amiodarone nella prevenzione primaria della mortalità per tutte le cause nei pazienti con cardiomiopatia cronica da Chagas. La malattia di Chagas causa annualmente oltre 10.000 decessi cardiaci improvvisi (SCD),…

Leggi

Confronto tra criteri diagnostici per la miocardite

Uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology ha confrontato vari criteri diagnostici per la miocardite: quelli della European Society of Cardiology (ESC), le updated Lake-Louise criteria (LLC), i criteri dell’American Heart Association per la miocardite acuta probabile (pAM) e i…

Leggi

Vaccini. Fori nella confezione dell’ago. Da Aifa nota informativa su problemi confezionamento di Infanrix Hexa e Polioinfanrix

Pubblicata una nota informativa importante concordata con le autorità regolatorie europee e l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) relativa a un Problema di confezionamento con potenziale impatto sulla sterilità dell’involucro degli aghi di Infanrix Hexa e Polioinfanrix. E’ stato infatti riscontrato un problema di confezionamento dell’involucro degli…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025