Complicanze oculari nelle persone con HIV: necessario monitoraggio continuo

La gestione delle complicanze oculari nei pazienti con HIV richiede un approccio multidisciplinare con valutazioni oftalmologiche regolari, trattamento tempestivo delle infezioni e monitoraggio continuo dell’efficacia della terapia antiretrovirale (ART). La diagnosi e l’intervento precoci, infatti, sono fondamentali per preservare la vista e migliorare gli…

Leggi

AI e salute mentale: prospettive dei pazienti e sfide future

Uno studio pubblicato su JMIR Mental Health ha esplorato le percezioni del pubblico riguardo l’uso dell’intelligenza artificiale (AI) nel trattamento della salute mentale. Nonostante la crescente applicazione dell’AI nel settore sanitario, poche ricerche si sono concentrate sulla prospettiva dei pazienti, specialmente in ambito psichiatrico.…

Leggi

Impatto sulla salute mentale delle conversion practices

Uno studio pubblicato su Lancet Psychiatry ha esaminato gli effetti delle cosiddette conversion practices, interventi volti a cambiare l’identità di genere o l’orientamento sessuale delle persone, analizzando il loro impatto sulla salute mentale tra individui appartenenti a minoranze sessuali e di genere. Queste pratiche,…

Leggi

La tecnologia viene in aiuto per una diagnosi più precisa nella DA

I biosensori indossabili offrono un enorme potenziale per fornire migliori risultati di diagnosi, monitoraggio e trattamento per i pazienti con dermatite atopica. Questo è quanto conclude una revisione sistematica della letteratura pubblicata su Skin Health and Disease. “La tecnologia medica indossabile comprende una gamma…

Leggi

Dermatite atopica: bisogna migliorare la diagnosi per i pazienti adulti

L’interleuchina 4, l’interleuchina 13 e l’immunoglobulina E (IgE) potrebbero essere utilizzate come biomarcatori diagnostici per la gestione dei pazienti adulti con dermatite atopica, in modo da porre diagnosi più sicure e precise, secondo uno studio pubblicato su Current Health Sciences Journal. “La dermatite atopica…

Leggi

Autismo: scoperto legame con il sistema di smaltimento degli scarti metabolici cerebrali

Nei pazienti con autismo sono state evidenziate alterazioni nella dura parasagittale, una struttura coinvolta nello smaltimento degli scarti metabolici cerebrali. È quanto emerge dallo studio appena pubblicato sulla rivista Communications Medicine (Nature) da un gruppo di ricercatori dell’IRCCS Eugenio Medea di Bosisio Parini (Lc). Con tecniche di neuroimaging non invasivo…

Leggi

Malformazioni craniche neonatali, al Meyer una nuova tecnica mininvasiva

Una singola incisione di due centimetri che evita invasive cicatrici lunghe da un orecchio all’altro. È questo il valore aggiunto offerto dalla tecnica mininvasiva innovativa utilizzata all’ospedale Meyer di Firenze sui neonati affetti da malformazioni craniche. Sono già 123 i piccoli appena nati trattati endoscopicamente presso…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025