Lepodisiran riduce drasticamente le lipoproteine(a)

Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine ha dimostrato che lepodisiran, una piccola molecola interferente a RNA (siRNA) somministrata per via sottocutanea, è in grado di ridurre in modo marcato e prolungato i livelli sierici di lipoproteina(a) [Lp(a)], un noto fattore di…

Leggi

Terapie di conversione associate a danni cardiovascolari nei giovani SGM

Un nuovo studio pubblicato su JAMA Network ha evidenziato un’associazione tra l’esposizione alle cosiddette “terapie di conversione” — formalmente note come interventi per il cambiamento dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere (SOGICE) — e un peggioramento di diversi indicatori di salute cardiovascolare nei giovani…

Leggi

Long COVID in età evolutiva: un enigma clinico da decifrare

Il termine Long COVID si riferisce a una costellazione eterogenea di sintomi aspecifici che persistono oltre le quattro settimane dalla risoluzione clinica dell’infezione acuta da SARS-CoV-2, in assenza di un’altra spiegazione medica plausibile. Nella popolazione pediatrica, la definizione clinica di “post-COVID-19 condition” (PCC) è…

Leggi

Valutazione delle terapie biologiche contro l’epatite autoimmune

L’epatite autoimmune (AIH) è tipicamente trattata con immunomodulatori e steroidi. Tuttavia, alcuni pazienti sono refrattari a questi trattamenti e sono quindi necessari approcci di cura alternativi tra i quali le terapie biologiche esplorate di recente per questi casi difficili. Haifa Eldew e Jonathan Soldera…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025