Nel 2024, il Journal of Cardiothoracic Surgery ha pubblicato uno studio condotto da un team di scienziati cinesi, che offre una panoramica approfondita dell’evoluzione dell’educazione alla chirurgia toracica negli ultimi dieci anni. Questo campo, con la sua complessitĂ tecnica e la necessitĂ di decisioni…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Ridurre i costi e le complicanze postoperatorie: un approccio innovativo
Il sistema VELYS™ Robotic-Assisted Solution (VRAS) rappresenta un’importante innovazione nel campo della chirurgia ortopedica assistita, in quanto elimina la necessitĂ di scansioni TC preoperatorie, semplificando il processo chirurgico e migliorando l’efficienza del percorso operatorio per l’artroplastica del ginocchio. I vantaggi clinici ed economici di…
LeggiIl metaverso in chirurgia: un nuovo orizzonte per la medicina
“La chirurgia si sta rapidamente avvicinando all’era del metaverso” dichiarano degli esperti inglesi nell’articolo pubblicato su BJS open nel 2025, intitolato Healthcare metaverse in surgery: scoping review. Il metaverso, un ambiente virtuale immersivo e interattivo, non è solo una curiositĂ futuristica, ma sta diventando…
LeggiSuture al triclosano: un effetto protettivo contro le infezioni chirurgiche
Una revisione sistematica e meta-analisi condotta su 31 studi randomizzati controllati con quasi 18.000 pazienti ha fatto chiarezza su una controversia rilevante in ambito medico: l’utilizzo di suture al triclosano. Le infezioni del sito chirurgico rappresentano, infatti, una complicazione significativa per i pazienti sottoposti…
LeggiNuove strategie per la chiusura delle ferite nell’artroplastica
Un team di ricercatori italiani ha recentemente pubblicato sulla rivista Knee Surgery, Sports Traumatology, Arthroscopy (2024) uno studio che propone un approccio innovativo per la gestione delle ferite nell’artroplastica di anca e ginocchio. La ricerca si concentra sull’efficacia di tecniche avanzate, come le suture…
LeggiChirurgia robotica vs laparoscopica: vantaggi per gli anziani con tumore colorettale
Negli ultimi anni, la chirurgia robotica ha guadagnato sempre piĂą spazio nel trattamento del tumore colorettale, anche nei pazienti anziani, una popolazione spesso considerata fragile e complessa da gestire. Una recente revisione sistematica e meta-analisi l’ha confrontata con la piĂą tradizionale chirurgia laparoscopica, analizzando…
LeggiIndice di fragilitĂ migliora la previsione del rischio cardiovascolare
Un nuovo studio pubblicato su Age and Ageing ha evidenziato che l’indice di fragilitĂ (Frailty Index, FI), un indicatore di invecchiamento biologico, può migliorare significativamente la capacitĂ predittiva degli strumenti tradizionali nella valutazione del rischio cardiovascolare. La ricerca si è concentrata su individui di…
LeggiLa Fda inizia a rimuovere dal mercato prodotti farmaceutici per bambini con fluoro
La Food and Drug Administration (Fda) degli Stati Uniti ha annunciato che sta avviando un’azione per rimuovere dal mercato i prodotti farmaceutici da prescrizione con fluoro ingeribile concentrato per bambini. A differenza del dentifricio al fluoro o dei risciacqui al fluoro, questi prodotti vengono…
LeggiDormire poco e fino a tardi rallenta lo sviluppo del cervello
Il sonno è vitale per lo sviluppo del cervello, specialmente durante l’infanzia e l’adolescenza. Uno studio dell’UniversitĂ di Cambridge (Regno Unito) e dell’UniversitĂ Fudan di Shanghai (Cina) condotto su oltre 3.200 adolescenti che utilizzavano dispositivi Fitbit indossabili, ha rilevato che andare a letto tardi…
LeggiBambini nell’era digitale: uno sguardo ai rischi e alle opportunità secondo l’OCSE
Nel mondo iperconnesso di oggi, dove il 98% dei quindicenni nei Paesi OCSE possiede uno smartphone, i bambini hanno accesso a un ventaglio di opportunitĂ mai visto prima: possono imparare, divertirsi e coltivare relazioni con i coetanei attraverso strumenti digitali. Tuttavia, l’esposizione precoce e…
LeggiOncologia. Prime linee guida per la cura di bambini e ragazzi in terapia intensiva
Regole per la respirazione assistita e importanza della diagnosi accurata nel trattamento delle infezioni. Sono alcuni dei punti piĂą importanti delle linee guida per l’ammissione e la gestione in terapia intensiva di pazienti pediatrici sottoposti a trapianto di midollo e a terapia cellulare. Il…
LeggiPolmonite nei bambini: nuovi modelli predittivi aiutano a distinguere i casi lievi da quelli gravi
Identificare precocemente i casi gravi di polmonite pediatrica può fare la differenza tra un rapido recupero e complicazioni potenzialmente pericolose. A questo scopo, un team internazionale di ricercatori ha sviluppato modelli predittivi pratici e affidabili per distinguere le forme lievi, moderate e gravi di…
LeggiFamiglie senza auto: lo studio israeliano che sfida le convenzioni sulla mobilitĂ urbana
In una societĂ in cui l’automobile è spesso considerata simbolo di libertĂ e status, un nuovo studio condotto dalla Hebrew University of Jerusalem svela una tendenza controcorrente: famiglie urbane israeliane con figli che scelgono volontariamente di vivere senza auto. Non si tratta di famiglie…
Leggi