Tumori gastrointestinali. De Lorenzo (Favo): “Definire a livello nazionale la presa in carico integrata e multidisciplinare dei pazienti”

“Riempire di contenuti la parte ‘assistenziale’ dei malati con tumori gastrointestinali al fine di assicurare la migliore possibile qualità della vita, dalla riabilitazione alla nutrizione ed anche il riconoscimento dei diritti sociali”. Questo l’obiettivo da raggiungere per Francesco De Lorenzo, presidente Favo secondo il quale occorre…

Leggi

Health Serie. Presa in carico dei pazienti fragili. La parole d’ordine è Distretto e formazione dei professionisti

“La sfida della presa in carico: Pdta 2.0, Usca, telemedicina, telecontrollo, FSE e ricetta dematerializzata” al centro della terza e ultima puntata di questa edizione di Health Serie dedicata al post covid. Il confronto ha visto protagonisti Manfellotto (Fadoi), Creazzola (Sifo), Frittelli (Federsanità Anci), Mangiacavalli (Fnopi), Vianello…

Leggi

Emicrania e rischio demenza: quale relazione

Chi soffre di emicrania in età adulta potrebbe andare incontro ad un rischio doppio di sviluppare demenza. A rivelarlo è uno studio danese illustrato al convegno scientifico dell’American Headache Society(AHS), tenutosi quest’anno in modalità virtuale. I ricercatori dell’Università  di Copenaghen hanno esaminato i dati…

Leggi

Amminoacidi: trovato un loro precursore nello Spazio

Nel cuore della Via Lattea, nella nube molecolare G+0.693-0.027. E’ qui che i ricercatori dell’Istituto Max-Planck tedesco per la fisica extraterrestre di Monaco hanno scoperto la propargil-immina una molecola potenzialmente precorritrice degli amminoacidi. Lo studio, che vede tra gli autori anche i ricercatori italiani…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025