Protesi perfette con la stampa 3D

La rivoluzione della produzione di protesi comincia dalle stampanti 3D Precisione, resistenza, leggerezza e velocità di stampa, tutto questo grazie alla DeltaWASP 20 40, la stampante 3D che ha rivoluzionato il modo di fare protesi al laboratorio ortopedico friulano Del Bene. A dimostrarlo è…

Leggi

Un Festival tutto di scienza

Il progresso è frutto di una ricerca costante verso ciò che ancora non si conosce. E’ intraprendere un’avventura durante la quale possiamo ottenere risposte in grado di cambiare le nostre vite. Dalla curiosità, all’interesse fino ad un’appassionante ricerca che svela quello che per tanti…

Leggi

Lo spazio, il tempo e il grande cosmologo

Stephen Hawking è uno dei più grandi scienziati di sempre, paragonabile a Darwin, Einstein e Newton. Ancora poche persone conoscono la sua storia. Nel film biografico, La teoria del Tutto, in uscita oggi nelle sale, il regista premio Oscar James Marsh esamina le sfide che Hawking ha sopportato, come ha trasformato il…

Leggi

Scoperto il super antibiotico

Un gruppo di ricercatori della Northeastern University di Boston è riuscito a mettere a punto un super antibiotico in grado di distruggere tre dei principali batteri resistenti alle cure antibiotiche. Si chiama teixobactina ed è frutto delle ricerche condotte analizzando i microorganismi del suolo.…

Leggi

Da cosa dipende il déjà-vu?

Il déjà-vu è un fenomeno psichico presente in circa l’80% della popolazione normale, che consiste nell’erronea sensazione di aver già visto un’immagine o vissuto un avvenimento o una situazione. In realtà, si tratta di manifestazioni epilettiche derivanti da scariche all’interno del cervello. Finora non era stata trovata una spiegazione plausibile…

Leggi

Jurassik Park trasloca a Roma

Amanti del giurassico, tenetevi forte: i dinosauri sono molto più vicini di quanto voi possiate immaginare. L’Università Sapienza di Roma sta ospitando più di 40 riproduzioni a grandezza naturale di questi giganti di più di 200 milioni di anni fa, con la mostra ”Dinosauri in carne e…

Leggi

Tana per il glutine!

Tempi duri per il glutine nascosto negli alimenti. I ricercatori del Cnr hanno messo a punto una nuova tecnica per scovare le tracce di questa sostanza presenti nel cibo. La tecnica si basa sull’effetto piroelettrico “cioè la formazione temporanea di cariche elettriche di segno opposto,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025