La terapia genica contro l’emofilia B, la malattia caratterizzata da sanguinamenti spontanei in quanto il sangue è privo di uno dei fattori che garantiscono la coagulazione, funziona. I risultati positivi dei test condotti sugli animali sono stati pubblicati su Science Translational Medicine; tra 2-3 anni…
LeggiAutore: Marzia Caposio
Avere uno scopo nella vita salva dall’infarto
Dritto al punto sempre e comunque. Avere uno scopo nella vita riduce il rischio di infarto e di ictus del 19%. A dirlo sono i ricercatori della Mount Sinai School of Medicine con uno studio presentato nella sessione scientifica 2015 dell’Associazione americana di cardiologia…
LeggiI Google Glass arrivano in sala operatoria
Torino, Ospedale Molinette, Mauro Rinaldi indossa i suoi Google Glass e comincia il suo intervento di cardiochirurgia per la sostituzione della valvola aortica, con approccio mini-invasivo, su un paziente di 70 anni. Il paziente, affetto da stenosi aortica con degenerazione calcifica, è stato sottoposto…
LeggiLuce verde sempre accesa per il Gps del cervello
Che sia giorno o che sia notte, che sia veglia o che sia sonno, il meccanismo che permette di orientarsi nello spazio non smette mai di lavorare. Secondo lo studio condotto su topi dal gruppo di ricercatori di Adrien Peyrache dell’Università di New York, pubblicato…
LeggiFuga dalla Via Lattea
Viaggia ad una velocità di circa 1200 chilometri al secondo e sta letteralmente scappando dalla Via Lattea: è US 708 ed è la stella più veloce di tutta la galassia. US 708 fa parte di un gruppo di stelle esuli che hanno una velocità…
LeggiMenarini 100 anni di Firenze
Iniziati i festeggiamenti per i primi 100 anni di Menarini a Firenze. Nata a Napoli nel 1886, nel 1915 si trasferì nel capoluogo toscano divenendo anno dopo anno una delle aziende simbolo della città. La farmaceutica ha aperto il suo centenario in città con un…
LeggiBuon compleanno Relatività
La teoria della relatività generale compie 100 anni! Un secolo fa Albert Einstein elaborava la teoria che rivoluzionò l’immagine dell’Universo per sempre. A rendergli omaggio è la rivista Science con uno speciale dedicato ai tanti test a cui ancora oggi viene sottoposta la teoria.…
LeggiSun Party: il 20 marzo il Sole si oscurerà
Se pensiamo che l’equinozio di primavera rappresenta l’inizio della metà luminosa dell’anno, questa volta il Sole ha voluto giocare un po’. Sarà, infatti, in concomitanza con l’equinozio di primavera, il 20 marzo, l’unica eclissi totale del 2015 e, anche se in Italia il Sole…
LeggiParola di scienziato. La conoscenza ridotta ad opinione
Nel passaggio dal “villaggio locale” al “villaggio globale”, l’informazione viaggia senza limiti di spazio, tempo e soprattutto, filtri. Se prima la conoscenza era appannaggio di pochi custodi del sapere, nell’era di Internet e dei mass-media chiunque può arrogarsi il diritto di esprimere il suo…
LeggiReWalk per camminare di nuovo
Un esoscheletro meccanico che consente a chi è affetto da paralisi agli arti inferiori (paraplegia) di camminare nuovamente. Si chiama ReWalk e lo ha creato l’ingegnere Amit Goffer che però non ne può beneficiare perché tetraplegico. Grazie ad un computer e a sensori di movimento,…
LeggiAsma: i ragazzi la prendono a casa
Tosse forte e crisi respiratorie. Chi soffre di asma sa bene di cosa si parla, ma forse non sa che l’inquinamento atmosferico si accumula anche in casa. In un quarto delle abitazioni site in aree urbane, infatti, i livelli di biossido di azoto, inquinante…
LeggiSesso contro le malattie
Che il sesso facesse bene alla salute già si sapeva ma lo studio coordinato da Philip Awadalla dell’Università di Montreal, pubblicato su Nature Genetics, si è spinto oltre. Di generazione in generazione, lo scambio di materiale genetico tra uomo e donna ha portato la nostra…
Leggi1 milione di euro ai giovani farmacologi
Sono 40 le borse di studio messe a disposizione da Merck&Co, tramite MSD Italia, in favore della Società Italiana di Farmacologia (Sif), per incentivare attività di ricerca indipendente in Italia e all’estero. Dei 40 premiati ben 35 sono giovani donne che lavorano in importanti…
Leggi