(Reuters Health) – Una nuova ricerca condotta nel Regno Unito suggerisce che un dispositivo di by-pass intestinale rimovibile, in combinazione con il liraglutide, può aiutare i pazienti obesi e con diabete 2 a perdere peso e tenere sotto controllo il diabete, con esiti migliori…
LeggiDiabete di tipo 2: la proteina del siero del latte abbassa la glicemia
(Reuters Health) – Secondo una nuova ricerca israeliana presentata all’ENDO 2016 di Boston – il meeting annuale dell’Endocrine Society – una colazione ricca di proteina di siero del latte potrebbe aiutare le persone con il diabete di tipo 2 a gestire meglio la malattia.…
LeggiSindrome coronarica acuta: clopidrogel aumenta i rischi
(Reuters Health) – Tra i pazienti con sindrome coronarica acuta (ACS) trattati medicalmente, quelli che già assumono clopidogrel sembrano mostrare eventi cardiovascolari maggiori. “Abbiamo scoperto che tra i pazienti che sono stati ricoverati per ACS e non sono stati sottoposti a rivascolarizzazione coronarica, i pazienti…
LeggiBPCO: eosinofili nel sangue spia di possibili recidive e aggravamenti
(Reuters Health) – Nei pazienti affetti da bronco-pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), che hanno interrotto la terapia a base di corticosteroidi per via inalatoria (ICS), il livello di eosinofili nel sangue è la spia di possibili ricadute. Se da un lato questo trattamento riduce il…
LeggiEmicrania e sindrome intestino irritabile, c’è un collegamento
(Reuters Health) – La sindrome dell’intestino irritabile (IBS – Irritable bowel syndrome) e l’emicrania potrebbero avere qualcosa in comune. A dimostrarlo è uno studio condotto in Turchia che verrà presentato oggi all’incontro annuale dell’American Academy of Neurology a Vancouver, in Canada. Secondo la ricerca, i pazienti che…
LeggiCervello: svelato il paradosso da cui dipende l’obesità
Uno studio italiano, guidato da Luigia Cristino, ricercatrice dell’Istituto di chimica biomolecolare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) di Pozzuoli, in collaborazione con Ceinge, Istituto di biochimica delle proteine del Cnr, Università Federico II di Napoli e Università Carlo Bo di Urbino, pubblicato sulla…
LeggiScoperta nuova possibile terapia contro l’Alzheimer: riduce declino cognitivo
È stato identifico un possibile nuovo farmaco contro l’Alzheimer che agisce riducendo il declino mentale; si tratta della molecola interleuchina-33 (IL-33), già nota agli esperti per le sue funzioni antinfiammatorie. I risultati dello studio condotto da Nancy Ip dell’Università di Scienza e Tecnologia di Hong Kong e da Eddy…
LeggiStaminali pluripotenti: innovativa tecnica “made in Italy” per ottenerle da pelle e urina
La ricerca italiana aggiunge un altro tassello all’elenco delle tante scoperte fatte finora. Nasce, infatti, a Padova una rivoluzionaria tecnologia che permette di ottenere cellule staminali pluripotenti da una biopsia cutanea o da un campione di urina mediante il processo di riprogrammazione cellulare. Questa innovativa tecnologia microfluidica ha…
LeggiOncologi Usa: occorre intensificare vaccino anti-hpv
Arriva dalla Società americana di oncologia (Asco) l’invito ad intensificare le vaccinazioni contro il papillomavirus umano (HPV). In un editoriale sul Journal of Clinical oncology, l’Asco punta ad aumentare la consapevolezza dell’impatto globale dei carcinomi correlati all’HPV e vuole offrire chiarimenti sulla capacità della vaccinazione di prevenire milioni di morti per…
LeggiScoperta variante genetica legata alla progressione del Parkinson
I ricercatori della Perelman School of Medicine dell’Università della Pennsylvania, negli Stati Uniti sono riusciti ad individuare la variante genetica da cui dipendono progressione e gravità dei sintomi del morbo di Parkinson Lo studio Il team ha classificato 251 pazienti con Parkinson attribuendo punteggi alla gravità dei sintomi presentati. Hanno quindi…
LeggiChiedere scusa? La ricetta perfetta arriva dalla scienza
L’espressione di rammarico, la spiegazione di cosa è andato storto, il riconoscimento di responsabilità, la dichiarazione di pentimento, l’offerta di riparare all’eventuale danno provocato e la richiesta di perdono; queste le 6 semplici regole per chiedere scusa in modo perfetto. Una ricerca guidata dalla Ohio State University e pubblicata sul…
LeggiIdentificata nuova terapia contro il tumore del pancreas
Scoperta una nuova cura per i pazienti affetti da cancro del pancreas in stadio avanzato. Un gruppo internazionale di scienziati guidati da Davide Melisi, ha dimostrato che la molecola galunisertib è in grado di inibire l’attività del TGFβ, uno dei fattori principali di crescita e diffusione della malattia. Il nuovo farmaco in aggiunta a…
LeggiVaccini. In gravidanza quello contro l’influenza evita morte neonatale
(Reuters Health) – Secondo uno studio australiano pubblicato sul Clinical Infectious Diseases la probabilità di dare alla luce un bambino morto diminuisce nelle donne che hanno assunto il vaccino contro l’influenza durante la gravidanza. I ricercatori hanno esaminato i dati relativi a circa 53.000 gestanti…
Leggi