Cervello: colpa sua se dormi male cambiando letto

La prima notte che si dorme in un letto diverso, di solito è non si riposa mai abbastanza ed il sonno non è quasi mai ristoratore. Come mai? La causa risiede nel cervello; un emisfero, infatti, rimane ‘sveglio’ e in allerta per possibili pericoli, mentre l’altro dorme, proprio come…

Leggi

Invecchiare in salute? Merito di super-geni

Sono delle sequenze genetiche rarissime o addirittura assenti  nella popolazione generale. Questo il segreto degli anziani che vivono la propria vecchiaia in perfetta salute, al riparo da demenza e malattie neurodegenerative. A rivelarlo sono i primi risultati, annunciati sulla rivista Cell, dello studio ”Wellderly” che,…

Leggi

Cardiologia: troppe ecografie carotidee negli over 65

(Reuters Health) -Uno studio retrospettivo ha evidenziato che molti pazienti con più di 65 anni, asintomatici, si sottopongono al controllo delle carotidi senza motivo. La ricerca è stata pubblicata su JAMA Internal Medicine. “Molte delle ragioni addotte non sono supportate dall’evidenza e i benefici di…

Leggi

Da chemioterapici a ormoni, lotta a carenze di farmaci

Farmacie, grossisti, aziende, Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e carabinieri del Nas (Nucleo antisofisticazione) uniti nella lotta alla carenza dei farmaci. Secondo la lista dell’aifa, infatti, dagli antibiotici ai chemioterapici, dagli antivirali e antinfiammatori della pelle alle terapie ormonali sostitutive, sarebbero oltre una trentina i principi attivi alla base dei…

Leggi