La prima notte che si dorme in un letto diverso, di solito è non si riposa mai abbastanza ed il sonno non è quasi mai ristoratore. Come mai? La causa risiede nel cervello; un emisfero, infatti, rimane ‘sveglio’ e in allerta per possibili pericoli, mentre l’altro dorme, proprio come…
LeggiInvecchiare in salute? Merito di super-geni
Sono delle sequenze genetiche rarissime o addirittura assenti nella popolazione generale. Questo il segreto degli anziani che vivono la propria vecchiaia in perfetta salute, al riparo da demenza e malattie neurodegenerative. A rivelarlo sono i primi risultati, annunciati sulla rivista Cell, dello studio ”Wellderly” che,…
LeggiOms, l’Europa è malaria free. Nessun caso nel 2015
(Reuters Health) -L’anno scorso in Europa non sono stati registrati casi di malaria e il continente si aggiudica il primato di regione mondiale ad aver spazzato via la malattia, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Il numero dei casi locali di malaria si sono…
LeggiIctus: il buon esito è legato a tempo e organizzazione dell’intervento
(Reuters Health) -Secondo i risultati del SWIFT PRIME thrombectomy trial, condotto in Canada e pubblicato da Radiology, nel trattamento di trombectomia endovascolare dopo un ictus, l’organizzazione di un flusso di lavoro concentrato su obiettivi temporali aggressivi può portare a migliori risultati. “A nostro avviso, ogni…
LeggiImmunodeficienze primitive: in prima linea per la ricerca
Migliorare la vita delle persone con immunodeficienze primitive (IP) incrementando la ricerca e l’accesso alle terapie che, ci sono, ma alle quali si arriva ancora troppo tardi. Questi tra gli altri gli obiettivi della sesta World PI Week, la Settimana Mondiale delle Immunodeficienze Primitive,…
LeggiTaglia-incolla Dna: la tecnica Crispr contro Alzheimer e tumore al seno
Riuscire a sostituire un errore di una sola lettera nel grande libro del Dna, senza togliere né aggiungere nulla: è quanto riesce a fare la nuova versione della tecnica del ‘taglia-incolla’ del genoma. Questo passo in avanti, che trasforma le forbici molecolari in pinzette di precisione, è descritta sulla…
LeggiCardiologia: troppe ecografie carotidee negli over 65
(Reuters Health) -Uno studio retrospettivo ha evidenziato che molti pazienti con più di 65 anni, asintomatici, si sottopongono al controllo delle carotidi senza motivo. La ricerca è stata pubblicata su JAMA Internal Medicine. “Molte delle ragioni addotte non sono supportate dall’evidenza e i benefici di…
LeggiImmunodeficienze primitive: troppo tempo per la diagnosi, al via la settimana mondiale
Comincerà domani, fino al 29 aprile, all’insegna della comunicazione la World PI Week, la Settimana Mondiale delle Immunodeficienze Primitive che quest’anno avrà come titolo “Migliorare l’accesso alle cure per i pazienti affetti da immunodeficienza primitiva”. Sensibilizzazione e informazione le parole chiave alla base del progetto…
LeggiTumore colon-retto con metastasi epatiche: efficace la resezione combinata
(Reuters Health) – Uno studio nato dalla collaborazione tra ricercatori statunitensi e austriaci, suggerisce che in una selezionata popolazione di pazienti con cancro colon-rettale e metastasi epatiche, la resezione chirurgica simultanea potrebbe costituire un approccio adeguato. “I progressi tecnici e medici recenti consentono di…
LeggiAllergia al latte vaccino. Nei bambini può causare bassa densità ossea
(Reuters Health) – I bambini con allergie al latte vaccino hanno una densità ossea più bassa e assimilano meno quantità di calcio dal proprio regime alimentare rispetto a quelli con altre allergie. E’ quanto emerge da un nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica Pediatrics.…
LeggiDemenze e anticolinergici. Uno studio conferma il rapporto
(Reuters Health) -I farmaci anticolinergici sono stati a lungo accusati di indurre alterazioni a livello cognitivo e demenza. Ora uno studio, pubblicato su JAMA Neurology, aggiunge nuovi dati a favore di questo collegamento. Per la ricerca, gli autori hanno preso in considerazione le immagini del…
LeggiDa chemioterapici a ormoni, lotta a carenze di farmaci
Farmacie, grossisti, aziende, Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e carabinieri del Nas (Nucleo antisofisticazione) uniti nella lotta alla carenza dei farmaci. Secondo la lista dell’aifa, infatti, dagli antibiotici ai chemioterapici, dagli antivirali e antinfiammatori della pelle alle terapie ormonali sostitutive, sarebbero oltre una trentina i principi attivi alla base dei…
LeggiL’emozione che ti cambia la vita è dovuta all’effetto della veduta d’insieme
E’ quel momento che ti cambia la vita; essere nello Spazio e guardare la Terra che si staglia sul nero più profondo ti cambia la vita. Tutto merito del cosiddetto “effetto della veduta d’insieme” che gli psicologi dell’Università della Pennsylvania, il cui lavoro è stato pubblicato sulla rivista…
Leggi