(Reuters Health) – Perdere peso e sentirsi più felici. Non sempre funziona così. A dimostrarlo i risultati di un ampio studio danese pubblicato su Annals of Surgery, secondo i quali dopo l’intervento di chirurgia bariatrica e la perdita di peso che ne consegue, diminuisce…
LeggiCancro della pelle: dermatologi americani lanciano allarme “black salve”
(Reuters Health) -Quando si sospetta un cancro della pelle o, peggio, quando il tumore è stato diagnosticato, il buon senso impone di rivolgersi al dermatologo e al chirurgo. Invece, a quanto pare, molte persone preferiscono il “fai da te”, utilizzando tra gli innumerevoli e…
LeggiTrapianto di flora batterica per curare la colite ulcerosa
Curare la colite ulcerosa con il trapianto di flora batterica. Potrebbe essere questa la nuova frontiera delle terapie per trattare questa malattia infiammatoria che colpisce l’intestino (retto e parte del colon) e che può dare dolori addominali e diarrea ricorrente. A dimostrarlo sono stati i ricercatori guidati da…
LeggiEstroverso o nevrotico? Lo dice la foto del profilo
La foto del nostro profilo social parla di noi e svela esattamente come siamo. A dirlo è uno studio condotto da un team dell’Università della Pennsylvania, a Philadelphia che ha identificato 5 tipologie di personalità legate all’immagine del profilo: estroversione, apertura a nuove esperienze, piacevolezza, coscienziosità e nevrosi.…
LeggiCervello: il “sesto senso” protegge i guidatori, ma non se usano lo smartphone
(Reuters Health) – L’attenzione al volante? Tutto merito di un “sistema di adattamento” che permette al conducente esperto di tollerare così molte distrazioni mentali. Ma questo meccanismo si alterq quando scriviamo e mandiamo sms, anche perché distogliamo lo sguardo dalla strada. A dimostrarlo è…
LeggiCancro al pancreas: efficace regime a 4 farmaci per lo stadio avanzato
(Reuters Health) – I dati raccolti in una revisione con metanalisi degli studi europei e statunitensi, pubblicata da Lancet Oncology, suggeriscono che il regime chemioterapico FOLFIRINOX a 4 farmaci (FOic acid, Leucovorine , Fuorouracile IRINotecan,OXaplatine) è superiore all’approccio standard per il trattamento del cancro pancreatico…
LeggiAnziani e chemio: un test predice la tossicità
(Reuters Health) – Alcuni ricercatori americani hanno sviluppato un modello in grado di predire la tossicità della chemioterapia negli anziani affetti da cancro. “Gli anziani sono esposti a un maggior rischio di tossicità della chemioterapia e i criteri di valutazione oncologica standard non riescono ad…
LeggiMedici: il 40% è donna, servono politiche rosa
Sono sempre di più le donne medico nella Sanità italiana e, in prospettiva ed a garanzia della sostenibilità di questo modello organizzativo che vede oggi una presenza femminile pari ad oltre il 40%, sarà fondamentale ”prevedere nella politica per le risorse umane in Sanità delle azioni rivolte a favorire…
LeggiAutismo: diagnosticarlo negli occhi dei bimbi appena nati
Diagnosticare l’autismo precocemente tramite gli occhi dei neonati. Questo il futuro che si aspetta Giorgio Vallortigara dell’Università di Trento che ha pubblicato il suo studio su Scientific Reports. La ricerca Gli studiosi hanno confrontato le reazioni a stimoli di tipo sociale (ad esempio i movimenti di una mano)…
LeggiBatteri rari: dai Cdc americani uno strumento per identificarli prima
Si chiama MicrobeNet ed è uno strumento online realizzato dai Centers for disease control (Cdc) americani, per aiutare medici e laboratori ad operare in modo più rapido ed efficace e salvare vite in quanto in grado di diagnosticare e trattare rapidamente un’infezione causata da un batterio raro. Non sempre infatti un’infezione…
LeggiIl pianto dei bimbi manda “in corto” il cervello
La conferma arriva da una rivista canadese, il pianto dei bambini fa funzionare il cervello dei grandi in modo diverso, lo manda in tilt. In un articolo su Plos One gli studiosi spiegano che il pianto dei piccoli può alterare il modo in cui gli adulti, mamma…
LeggiLotta all’obesità: FDA cambia linee guida per alimenti
(Reuters Health) – Entro i prossimi due anni, la Food and Drug Administration (FDA) modificherà le linee guida relative ai cibi e alle bevande. L’obiettivo è rendere più chiare le informazioni affinché i consumatori compiano scelte nutrizionali più consapevoli L’ente regolatorio statunitense detterà le…
LeggiTumori: il 40% è dovuto a cattivo stile di vita
Tra il 20% ed il 40% dei casi totali di cancro e la metà delle morti si potrebbero prevenire adottando stili di vita più sani. A dare nuovo fondamento a questa teoria è un nuovo, vasto studio della prestigiosa Harvard Medical School che ha esaminato i dati…
Leggi