Trapianto di flora batterica per curare la colite ulcerosa

Curare la colite ulcerosa con il trapianto di flora batterica. Potrebbe essere questa la nuova frontiera delle terapie per trattare questa malattia infiammatoria che colpisce l’intestino (retto e parte del colon) e che può dare dolori addominali e diarrea ricorrente. A dimostrarlo sono stati i ricercatori guidati da…

Leggi

Estroverso o nevrotico? Lo dice la foto del profilo

La foto del nostro profilo social parla di noi e svela esattamente come siamo. A dirlo è uno studio condotto da un team dell’Università della Pennsylvania, a Philadelphia che ha identificato 5 tipologie di personalità legate all’immagine del profilo: estroversione, apertura a nuove esperienze, piacevolezza, coscienziosità e nevrosi.…

Leggi

Anziani e chemio: un test predice la tossicità

(Reuters Health) – Alcuni ricercatori americani hanno sviluppato un modello in grado di predire la tossicità della chemioterapia negli anziani affetti da cancro. “Gli anziani sono esposti a un maggior rischio di tossicità della chemioterapia e i criteri di valutazione oncologica standard non riescono ad…

Leggi

Medici: il 40% è donna, servono politiche rosa

Sono sempre di più le donne medico nella Sanità italiana e, in prospettiva ed a garanzia della sostenibilità di questo modello organizzativo che vede oggi una presenza femminile pari ad oltre il 40%, sarà fondamentale ”prevedere nella politica per le risorse umane in Sanità delle azioni rivolte a favorire…

Leggi

Autismo: diagnosticarlo negli occhi dei bimbi appena nati

Diagnosticare l’autismo precocemente tramite gli occhi dei neonati. Questo il futuro che si aspetta Giorgio Vallortigara dell’Università di Trento che ha pubblicato il suo studio su Scientific Reports. La ricerca Gli studiosi hanno confrontato le reazioni a stimoli di tipo sociale (ad esempio i movimenti di una mano)…

Leggi