Alzheimer: la risposta alle infezioni come possibile causa?

A scatenare l’Alzheimer potrebbe essere la risposta immunitaria a un’infezione nel cervello. L’ipotesi, che negli ultimi anni sta prendendo piede, è stata confermata da uno studio della Harvard Medical School pubblicato su Science Translational Medicine. Secondo i ricercatori virus, funghi e batteri possono oltrepassare la membrana che separa la circolazione…

Leggi

Litiasi: ne soffre 1 italiano su 11

A soffrire di calcolosi renale in Italia è una persona su 11. Questo è quanto emerge da uno studio epidemiologico condotto da Pietro Manuel Ferraro, nefrologo e ricercatore della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica presentando una delle ricerche svolte nell’ambito della nutrizione umana in occasione della V…

Leggi

Scoperto nuovo bersaglio contro la fibrillazione atriale

Il merito va tutto ad una ricercatrice italiana. Barbara Casadei dell’Università di Oxford ha scoperto che una piccola molecola chiamata microRna-31 potrebbe essere un potenziale bersaglio contro la fibrillazione atriale. I risultati dello studio sono stati pubblicati su Science Translational Medicine. La scoperta La fibrillazione atriale attualmente viene…

Leggi

Psoriasi: la causa è lo stress?

Insieme con una predisposizione genetica, anche i disordini psichici e lo stress possono essere una causa scatenante della psoriasi, una malattia infiammatoria cronica della pelle che porta con sé anche un notevole carico di sofferenza fisica. Questo il quadro generale emerso da un simposio…

Leggi