Scoperto nuovo batterio resistente agli antibiotici

Cresce l’allarme tra gli esperti per la scoperta di un nuovo ceppo batterico resistente alla colistina, antibiotico considerato ‘salvavita’ nel trattamento di particolari infezioni. Il nuovo meccanismo di resistenza, identificato presso il laboratorio di microbiologia clinica dell’ospedale fiorentino di Careggi, è mediato da una variante del gene mcr-1. Ceppi di Escherichia Coli…

Leggi

Tango argentino migliora problemi equilibrio dopo un tumore

Il tango argentino potrebbe venire in aiuto dei pazienti che dopo un cancro, come conseguenza della chemioterapia, soffrono anche a distanza di mesi neuropatia periferica, cioè alterazioni della sensibilità, formicolii, soprattutto alle mani e ai piedi, in quanto potrebbe aiutare a migliorare l’equilibrio. E’ quanto emerge da una ricerca di…

Leggi

OMS: per virus Zika validi i sistemi di sorveglianza della polio

(Reuters Health) – La Sindrome di Guillain-Barré, legata al virus Zika trasmesso dalle zanzare, potrebbe essere fronteggiata al livello mondiale con programmi nazionali già esistenti per l’individuazione della polio. È quanto emerge da un documento redatto da alcuni ricercatori dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). La…

Leggi

Farmaci oncologici innovativi: aumento dei prezzi solo in piccola parte legato agli esiti

Soltanto una minima parte dell’aumento, talvolta enorme, del prezzo dei farmaci oncologici innovativi è legato all’effettivo miglioramento della salute. Ad affermarlo è Giuseppe Traversa, del Comitato scientifico dell’Istituto superiore di Sanità, durante l’assemblea della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso). “Mettendo infatti in correlazione il prezzo con il miglioramento dell’esito…

Leggi

Alzheimer: intelligenza artificiale per diagnosi precoce

L’intelligenza artificiale potrebbe, un giorno, aiutare i medici a fare una diagnosi di Alzheimer in fase molto precoce. Il computer intelligente, “addestrato” da ricercatori dell’Università di Amsterdam, impara a leggere il referto di una particolare risonanza e a distinguere un paziente con Alzheimer da un soggetto con…

Leggi

Dermatologi Gb: l’acne potrebbe diventare resistente agli antibiotici

Attenzione all’uso che si fa degli antibiotici per il trattamento dell’acne: alla lunga potrebbero portare l’acne stessa a sviluppare resistenza a questo tipo di farmaci. L’avvertimento arriva dall’Associazione dei dermatologi inglesi, come segnala la Bbc. L’indicazione quindi è di inviare il paziente ad uno specialista della pelle, se dopo tre…

Leggi

Il segreto per invecchiare bene è custodito nel Dna

A decidere come si invecchia è l’equilibrio fra il Dna contenuto nel nucleo della cellula e quello delle sue centraline energetiche, i mitocondri. Lo dimostrano su Nature i ricercatori coordinati da José Antonio Enriquez, del Centro Nazionale per la Ricerca Cardiovascolare Carlo III di Madrid. La scoperta, possibile sui topi, è utile anche…

Leggi