Terapie con antiretrovirali prese come profilassi in grado di annullare praticamente il rischio di contagio, persino quando ad essere sieropositivo è il proprio partner. A dimostrarlo è uno studio presentato a Durban, in Sudafrica durante la International AIDS Conference. La ricerca è stata realizzata su oltre mille coppie in Kenya e Uganda,…
LeggiVaccini: metanalisi promuove “a pieni voti” quello contro l’HPV
(Reuters Health) – Secondo un’analisi combinata dei dati degli studi clinici, il vaccino 9-valente (9vHPV) contro il papilloma virus umano è generalmente ben tollerato e mostra un profilo di effetti collaterali paragonabile a quello del vaccino quadrivalente HPV (qHPV). Il vaccino 9vHPV (Gardasil 9,…
LeggiCuore: la Fibrillazione Atriale riduce il volume cerebrale
(Reuters Health) – Secondo i dati del Framingham Offspring Study, pubblicati da Heart Rhythm, la fibrillazione atriale è associata a una riduzione del volume totale e di alcune zone del cervello, accertate con la risonanza magnetica. In alcuni studi la fibrillazione atriale (AF) è stata…
LeggiTumore al seno: nessuna correlazione con stress o eventi traumatici
Un evento traumatico o lo stress non hanno nessuna correlazione con un rischio aumentato di sviluppare tumori al seno. Questa la conclusione a cui arriva lo studio britannico guidato dall’Institute of Cancer Research di Londra e pubblicato sul Breast Cancer Research. I risultati, che smentiscono quello che è un convincimento…
LeggiTanta tv da bambini porta ad ossa più fragili da adulti
Troppa tv da piccoli, ossa più fragili da grandi. L’abitudine a trascorrere molte ore a guardare i programmi preferiti potrebbe portare i bambini ad avere un livello di massa ossea inferiore alla media negli anni più critici e importanti, quelli successivi all’adolescenza, con il rischio per il futuro di sviluppare osteoporosi…
LeggiEstate: i consigli per difendersi dai pericoli del caldo
Colpi di calore, spossatezza, disidratazione e congestioni; questi i rischi in cui si incorrere nella stagione estiva e nel pieno del caldo. Ma, per godersi le vacanze al meglio, sottolineano gli esperti dell’Osservatorio Sanpellegrino, “l’alleata migliore per combattere gli effetti collaterali dell’estate è l’acqua”, compresa quella contenuta in frutta e…
LeggiBocconi killer: entra in vigore la nuova ordinanza
Se sapessero leggere, sorriderebbero anche loro. Buone notizie per i nostri amici a quattro zampe. Entra finalmente in vigore la nuova ordinanza del Ministero della Salute del 13 giugno 2016 “Norme sul divieto di utilizzo e detenzione di esche o bocconi avvelenati”. Dalla definizione del concetto di “boccone…
LeggiOms: 20 milioni di bimbi senza vaccini di base nel mondo
Sono circa 20 milioni i bambini che nel mondo non hanno accesso ai vaccini di base. A lanciare l’allarme è l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) secondo cui è stato fallito, anche se di poco, l’obiettivo del millennio che voleva almeno il 90% dei piccoli sotto i cinque anni vaccinati entro…
LeggiIctus: il 90% è prevenibile. Ecco i 10 fattori ‘chiave’
Sulla base di 10 fattori legati allo stile di vita ed alla salute, quasi tutti modificabili, l’ictus è prevenibile nel 90% dei casi. A rivelarlo è uno studio internazionale su 27.000 persone in ogni continente, guidato da Martin O’Donnell della McMaster University di Hamilton in Canada e…
LeggiObesità: uno studio smentisce il “paradosso” della longevità
(Reuters Health) – I dati di una nuova analisi pubblicati su Lancet smentiscono il “paradosso obesità”, dimostrando che il sovrappeso e l’obesità sono legati ad un rischio maggiore di morire prematuramente, e il rischio aumenta rapidamente insieme all’aumento del peso. Secondo le recenti stime dell’Organizzazione…
LeggiGravidanza: il fumo danneggia fertilità e sessualità del figlio maschio
(Reuters Health) -Le donne che fumano in gravidanza avrebbero meno probabilità di diventare nonne, nel senso che danno alla luce neonati che, da grandi, potrebbero avere una ridotta produzione di sperma. A ipotizzarlo è uno studio australiano coordinato da Roger Hart, dell’University of Western…
LeggiPsicologia: otto porzioni di frutta e verdura al giorno ci rendono più felici
(Reuters Health) – Solitamente, gli esperti, per spingere a un maggiore consumo di frutta e verdura, tendono a mettere in rilievo i benefici per la salute a lungo termine. Ma i benefici possono essere apprezzati anche a breve termine, secondo quanto sostengono gli autori…
LeggiE-cig: per studio USA riducono rischio decessi del 21%
(Reuters Health) – Le sigarette elettroniche potrebbero portare a una diminuzione fino al 21% di decessi correlati a patologie dipendenti dal fumo, nei nati dopo il 1997. A dimostrarlo è uno studio pubblicato su Nicotine & Tobacco Research. La ricerca, finanziata dal National Institute…
Leggi