Il resveratrolo, una sostanza contenuta in numerose piante e frutti, come mirtilli e uva, potrebbe aiutare a contrastare l’invecchiamento dei polmoni. Inalare un farmaco a base di questo fenolo infatti potrebbe rivelarsi utile per la salute polmonare. A evidenziarlo è uno studio pubblicato su…
LeggiLibido a rischio. Troppo esercizio fisico fa male al sesso
Fissati con la palestra e con l’esercizio fisico in genere? Beh, il consiglio è quello di alleggerire i vostri allenamenti, ne guadagnerete in… libido. Che il troppo esercizio fisico potrebbe compromettere la sessualità degli uomini è la conclusione a cui è arrivato uno studio…
LeggiDroga e adolescenti: prevederne l’utilizzo con la risonanza magnetica
Sapere con largo anticipo se un ragazzo comincerà ad assumere droghe, presto sarà semplice. Non si tratta di prevedere il futuro con qualche artificio, ma di utilizzare la tecnologia, e neanche quella troppo nuova. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Stanford, il cui studio…
LeggiRobot e chirurgia: primo espianto di rene per Da Vinci
Salvare la vita di un paziente in dialisi con l’espianto di un rene ectopico pelvico con un robot, il Da Vinci. L’intervento, primo del suo genere, è stato realizzato all’ospedale Molinette di Torino. “La chirurgia robotica è stata fondamentale in questa particolare situazione”, spiega Paolo Gontero,…
LeggiCancro all’endometrio: in post menopausa la perdita di peso riduce il rischio del 29%
(Reuters Health) – Le donne in post-menopausa, che perdono peso intenzionalmente nell’arco di tre anni, rispetto alle donne il cui peso resta invariato presentano un rischio molto minore di cancro dell’endometrio. Un beneficio che si protrae per i successivi 11 anni. È quanto emerge da…
LeggiRisonanza magnetica: sicura anche per portatori di pacemaker “vecchio stile” e defibrillatori
(Reuters Health) – Anche i portatori di pacemaker di vecchia generazione possono sottoporsi a una risonanza magnetica, in sicurezza. Questo è ciò che si evince da uno studio statunitense pubblicato sul New England Journal of Medicine. La premessa Le persone portatrici di dispositivi impiantabili sono spesso…
LeggiCoronarografia: un algoritmo web based “seleziona” i pazienti candidati
(Reuters Health) – Dal Tufts University Medical Center di Boston è stato ideato un algoritmo decisionale che, tramite una piattaforma web-based, raccoglie e analizza le risposte alle più comuni informazioni cliniche. In questo modo sarebbe in grado di identificare i pazienti con dolore toracico…
LeggiUso antibiotici: in arrivo le nuove linee guide Ue
Il Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc) ha realizzato una nuova proposta di linee guida europee per un corretto uso degli antibiotici, dopo aver ricevuto i commenti di 48 organizzazioni, istituti di ricerca, medici, infermieri, farmacisti e 18 esperti dei diversi paesi europei.…
LeggiSclerosi multipla: nuove prospettive dai cannabinoidi
Nuove prospettive si aprono per la cura della sclerosi multipla con cannabinoidi. Un nuovo studio tutto italiano frutto della collaborazione pluriennale interdisciplinare tra il gruppo di ricerca dell’Unità di Neuroimmunologia del Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze e uno dei gruppi di ricerca…
LeggiDemenza: dormire troppo ne raddoppia il rischio
Per quanto possa essere piacevole, dormire troppo non fa bene. Le ore che si trascorrono nel letto infatti potrebbero essere indicative del rischio di sviluppare demenza: più si dorme, più il rischio aumenta. Se oltre a dormire troppo si è anche poco istruiti il rischio…
LeggiTumore del colon: guarire si può. Presentati risultati studio italiano
Guarire dal tumore del colon si può. Ad annunciarlo è Mario Scartozzi, direttore di Oncologia medica dell’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari, in occasione dell’Advisory Board Meeting di Dubai. Grazie a nuove tecniche di diagnosi e cura, applicate al Policlinico Duilio Casula di Monserrato, sarà…
LeggiI magnifici 7. Scoperti 7 pianeti gemelli della Terra, potrebbero ospitare la vita
Non uno ma sette! Sette pianeti tutti insieme simili alla Terra. Un nuovo sistema planetario, mai così vicino a noi e mai così simile al nostro. E’ questa la scoperta che ha emozionato tutto il mondo e che apre una via concreta per la…
LeggiUnicef: in Africa Sud-Orientale un milione e mezzo di bambini a rischio morte per fame
(Reuters Health) – Sono quasi 1,4 milioni di bambini che, secondo l’Unicef, sono a “rischio imminente” di morire di fame in Nigeria, Somalia, Sud Sudan e Yemen. Le persone già muoiono di fame in tutti e quattro i Paesi e il World Food Programme afferma…
Leggi