La regina dei Quattro anelli va verso l’ipertecnologia e la classe assoluta. La nuova Audi A8, presentata a Barcellona e che debutterà in Italia a fine autunno 2017, punta a recuperare sul terreno del mondo top-premium e in particolare nel segmento delle berline di rappresentanza…
LeggiCervello: studiate le relazioni tra generosità e neuroni della felicità
Per scatenare i neuroni “della felicità” basta essere generosi. A studiare la relazione tra connessioni nervose e comportamento altruistico, per così dire innato, sono stati i ricercatori dell’Università di Lubecca, in Germania, in collaborazione con l’Università di Zurigo e la Northwestern University di Chicago. La…
LeggiTumore gastrico: criterio di classificazione prevede sopravvivenza a lungo termine dopo chirurgia
(Reuters Health) – Il Controlling Nutritional Status (CONUT), un punteggio utilizzato dal 2015 per controllare la condizione nutrizionale, sarebbe utile anche a prevedere la sopravvivenza a lungo termine dei pazienti con tumore dello stomaco. È quanto afferma uno studio pubblicato da Gastric Cancer e coordinato da Daisuke Kuroda,…
LeggiArteria femorale: stent pari a chirurgia, ma con minore mortalità post-operatoria
(Reuters Health) – Il posizionamento di uno stent di acciaio inossidabile è una pratica efficace quanto la chirurgia invasiva nel trattamento della stenosi dell’arteria femorale comune. È questa la maggiore evidenza dello studio clinico francese TECCO, coordinato da Yann Goueffic, del CHU Nantes, e…
LeggiIncontinenza urinaria, patologia comune tra adolescenti e giovani donne in gravidanza
(Reuters Health – L’incontinenza urinaria è una patologia comune tra le adolescenti e le giovani donne in gravidanza. Lo conferma uno studio pubblicato da Femal Pelvic Medicine and Reconstructive Surgery .”L’incontinenza urinaria colpisce le donne incinte di tutte le età, comprese le giovanissime. Non si…
LeggiAllarme strade: poco asfalto, troppe buche
L’emergenza sicurezza stradale legata alla manutenzione delle strade è ormai generalizzata a tutto lo Stivale.Non riguarda più solo la città di Roma, caso più eclatante, ma un po’ tutto il Paese. A lanciare l’allarme è la Siteb, l’associazione che riunisce le aziende e i…
LeggiSole “sporcato” da una macchia grande come Giove
I più importanti centri specializzati sono già in allerta e molti telescopi, a partire dal satellite della Nasa Sdo (Solar Dynamics Observatory), la stanno tenendo sotto controllo proprio per la sua dimensione. Stiamo parlando di una enorme macchia, delle dimensioni di Giove, che si…
LeggiMicro-macchina a batteri: va a luce solare ed è italiana
Va a batteri ed è alimentato a luce solare. La mini-macchina del futuro porta la firma italiana e potrebbe essere integrata in minuscoli robot per selezionare e trasportare cellule da analizzare nei laboratori di biologia in miniatura. Descritto su Nature Communication, il “motore” è…
LeggiCoaguli nel sangue: una vittima ogni 37 secondi
Per colpa della formazione di coaguli nel sangue nelle vene, nel mondo muore una persona ogni 37 secondi. Il tromboembolismo venoso è la terza più comune malattia cardiovascolare dopo la sindrome coronarica e l’ictus, e circa il 15-20% dei casi riguarda pazienti con tumore. Il preoccupante…
LeggiAlzheimer: scoperta la struttura della proteina tau, alla base del processo degenerativo
(Reuters Health) – Passo avanti epocale nella malattia di Alzheimer. Un gruppo di ricercatori anglo-americani ha scoperto la struttura molecolare della proteina Tau, responsabile della demenza che caratterizza questa malattia. Erano più di 25 anni che non si otteneva un progresso scientifico così importante.…
LeggiIBD: miscela di probiotici efficace per la colite ulcerosa, ma non per Crohn
(Reuters Health) – Secondo i risultati di una nuova revisione sistematica con metanalisi, pubblicati da Alimentary Pharmacology & Therapeutics, un probiotico chiamato VSL#3 può essere efficace nell’indurre la remissione nella colite ulcerosa attiva (UC). Tuttavia, non sono stati trovati benefici per i probiotici nel…
LeggiTumore del seno: test genetico identifica rischio recidiva a 20 anni
(Reuters Health) – Un test multigenico sarebbe in grado di individuare le donne a rischio bassissimo di incorrere in una recidiva del tumore del seno a 20 anni, consentendo così di ridurre i controlli su questo gruppo di pazienti. È quanto emerge da uno…
LeggiPiante come il cervello: “crescono” allo stesso modo
Piante e cervello rispondono alle stesse regole matematiche e suggeriscono l’esistenza di una logica universale alla base della crescita degli organismi biologici. Le piante infatti riescono ad adattarsi a condizioni climatiche e terreni difficili usando strategie molto simili a quelle che permettono al cervello di svilupparsi.…
Leggi