Reso disponibile il primo dicembre scorso,in farmacia e senza ricetta, in quattro mesi l’autotest per l’Aids è stato usato da 22 mila italiani A distanza di sette mesi dalla distribuzione dell’auto test in farmacia la Fondazione The Bridge, insieme a NPS Italia Onlus, che…
LeggiTrovati decine di cervelli mantenutisi naturalmente in una fossa comune della Guerra Civile spagnola
(Reuters) – Gli archeologi impegnati nello scavo di una fossa comune risalente alla guerra civile spagnola del 1936-1939 hanno scoperto i cervelli mantenutisi naturalmente di 45 persone otto decenni dopo essere stati fucilati e sepolti sul versante di una collina nella provincia settentrionale di…
LeggiPhilip Morris: con iQOS verso un futuro smoking free
(Reuters Health) – Philip Morris International punta forte su iQOS, il dispositivo riscalda il tabacco senza provocare combustione, nella convinzione che possa contribuire a eliminare il fumo dalla Gran Bretagna nei prossimi anni. Da quando iQOS è stato lanciato nel Regno Unito nel mese di dicembre, Philip Morris ha rilevato che…
LeggiProteine del siero di latte prima dei pasti stimolano la produzione d’insulina
(Reuters Health) – Mangiare le proteine del siero di latte prima dei pasti può stimolare la secrezione d’insulina, di glucagone e la produzione del peptide inibitore gastrico (GIP), ma lascerebbe invariate le risposte lipidiche. Così è secondo Kjeld Hermansen dell’ospedale universitario di Aarhus in…
LeggiApnea centrale nel sonno raddoppierebbe rischio di fibrillazione atriale
(Reuters Health) – L’apnea centrale nel sonno (CSA) potrebbe raddoppiare o triplicare il rischio di fibrillazione atriale. È quanto sostiene un gruppo di ricercatori coordinati da Susine Redline, del Brigham and Women’s Hospital di Boston, in uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association. Studi…
LeggiParkinson, studio italiano: da campo visivo possibili segnali per diagnosi precoce
(Reuters Health) – I pazienti con diagnosi recente di Parkinson potrebbero avere alterazioni a livello dell’intero campo visivo. È quanto ha dimostrato uno studio, eseguito tramite risonanza magnetica, promosso da ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele – Università Vita-Salute di Milano – guidati da Alessandro Arrigo. I risultati…
LeggiBiodiversità. La Terra trema, è cominciata la sesta estinzione di massa
Una nuova estinzione di massa, la sesta per la precisione. E’ ciò a cui la Terra sta assistendo senza poter far nulla e suonano quasi come una vendetta le catastrofi naturali a cui ormai siamo quasi abituati. A 65 milioni di anni dalla scomparsa…
LeggiBambini: giocare all’aria aperta previene la miopia
(Reuters Health) – I bambini che passano più tempo all’aria aperta e che fanno sport sono colpiti meno frequentemente da miopia. A dimostrarlo è stato un ampio studio coordinato da Caroline Klaver, dell’Erasmus Medical Center di Rotterdam. I risultati della ricerca sono stati pubblicati dal…
LeggiVaccino contro la meningite protegge anche dalla gonorrea
(Reuters Health) – In questi giorni è apparso su Lancet un articolo che segnala per la prima volta un caso d’immunizzazione incrociata: si tratta della protezione contro la gonorrea ottenuta con una vaccinazione antimeningite. Una scoperta sorprendente che apre nuove prospettive per il perfezionamento…
LeggiEndoscopi: l’importanza della pulizia per la sicurezza del paziente
Dalla pre-detersione alla prova di tenuta dell’endoscopio, sono tante le pratiche da seguire per la sicurezza dei pazienti. L’inadeguata osservanza delle procedure di reprocessing degli strumenti contaminati può infatti provocare la diffusione di patogeni anche letali per alcuni soggetti. Per contribuire ad incrementare gli standard…
LeggiArtrite reumatoide: studio italiano scopre come spegnere la malattia
Neutralizzare l’artrite reumatoide e diventare resistenti alla malattia. A riuscirci sono stati i ricercatori dell’Università Cattolica in collaborazione con l’Università di Glasgow. Pubblicati su Nature Communications, i risultati sono frutto del lavoro di Stefano Alivernini e Barbara Tolusso coordinati da Gianfranco Ferraccioli e da Elisa…
LeggiIn viaggio in sicurezza: 7 consigli per trasportare bene i farmaci
Dalla medicina più comune a quella salvavita passando per le terapie a lungo termine la regola numero uno per portare i farmaci in vacanza è quella di trasportarli in sicurezza e di conservarli nel modo corretto evitando gli eccessi di temperatura che potrebbero avere…
LeggiZika: un farmaco anti-malaria protegge il feto dall’infezione
Proteggere il feto dal virus Zika con un farmaco attualmente in uso per la malaria. A scoprirlo sono stati i ricercatori della School of Medicine di Washington University di St. Louis che hanno pubblicato il loro studio sul Journal of Experimental Medicine. Lo studio I ricercatori…
Leggi