(Reuters) – Per centrare gli obiettivi sanitari globali al fine di salvare più vite entro il 2030 si dovrebbero investire 58 dollari l’anno a persona, passando dagli attuali complessivi 134 miliardi di dollari da spendere annualmente, a 371 miliardi. È quanto ha calcolato l’OMS nel…
LeggiInfluenza: la predisposizione è scritta nel Dna
Sapere per tempo se si è a rischio influenza grave oppure no potrebbe essere presto possibile. Un gruppo di ricercatori dell’ospedale pediatrico St. Jude di Mamphis, ha infatti scoperto che un indizio di questa predisposizione è nascosto nel Dna. Lo studio, pubblicato nell’edizione online della…
LeggiBroncopneumopatia cronica ostruttiva legata a cambiamenti del microbioma polmonare
I pazienti con Broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) potrebbero presentare un microbioma polmonare differente. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Plos One. La patologia Tosse, difficoltà respiratorie e forte produzione mucosa nei polmoni sono sintomi tipici della BPCO, malattia che, secondo le stime dell’Organizzazione…
LeggiGlifosato in agricoltura, UE: solo con la maggioranza qualificata dei Paesi membri
(Reuters Health) – L’Unione europea prolungherà l’autorizzazione all’uso di erbicidi a base di glifosato solo se potrà contare sul sostegno di tutti i 28 Stati membri. Questo il contenuto della dichiarazione del commissario europeo per la salute e la sicurezza alimentare, Vytenis Andriukaitis. Le…
LeggiBruxismo: possibile spia per atti di bullismo
Uno dei possibili campanelli d’allarme per capire chi è vittima di bullismo potrebbe essere il Bruxismo. Digrignare i denti nel sonno infatti potrebbe essere spia di fenomeni di bullismo subiti. Il Bruxismo: patologia e correlazioni Ne soffre infatti il 65% degli adolescenti che hanno…
LeggiMalaria. La forza della malattia è nel plasmodio “fantasma”
(Reuters Health) – Un recente studio ha fatto luce sul meccanismo che consente al parassita della malaria di sopravvivere e sfuggire ai meccanismi di difesa dell’organismo. A fare la differenza sarebbe il genoma del Plasmodium malariae, che è in grado di “nascondere” la presenza…
LeggiOMS: rischio epidemia colera da Yemen ad Arabia Saudita
(Reuters Health) – Un’epidemia di colera che sta interessando lo Yemen, con 332 mila persone colpite, potrebbe diffondersi in Arabia Saudita in coincidenza con il pellegrinaggio dei fedeli alla Mecca, a settembre. È la preoccupazione espressa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) venerdì scorso. Il…
LeggiDeclino cognitivo: livelli plasmatici tau possibile biomarker
(Reuters Health) – Alti livelli di proteina tau totale nel plasma sarebbero associati a declino cognitivo, indipendentemente dall’aumento dei livelli, nel cervello, della proteina amiloide. È quanto ha dimostrato uno studio coordinato da Michelle Mielke, della Mayo Clinic di Rochester, in Minnesota. I risultati…
LeggiDonne: la “mindfulness” riduce stress e glicemia
(Reuters Health) – Un programma di riduzione dello stress basato sulla consapevolezza (MBSR) della durata di 8 settimane, non solo riduce questa condizione, ma è in grado anche abbassare il livello di zuccheri nel sangue. È quanto emerge da un articolo pubblicato dalla rivista Obesity.”Il nostro…
LeggiAdolescenti: per rinforzare le ossa lo sport migliore è il calcio
L’attività sportiva migliore per rinforzare l’ossatura negli adolescenti è il calcio. A eleggerlo come sport migliore per lo sviluppo delle ossa è una ricerca pubblicata sul Journal of Bone and Mineral Research e condotta presso l’Università di Exeter in Gran Bretagna. Dallo studio è…
LeggiEstate: cosa portare in viaggio nel kit di pronto soccorso
Anche in vacanza, non bisogna dimenticare che l’imprevisto è sempre dietro l’angolo, ma per affrontarlo basta seguire qualche piccolo accorgimento e avere un kit di pronto soccorso smart e funzionale. Dai normali farmaci prescritti dal medico per chi non può abbandonare una terapia ai…
LeggiFelicità e sistema immunitario vanno a braccetto. Se sei felice ti ammali di meno
Il sistema immunitario è strettamente collegato al nostro stato d’animo. La formazione degli anticorpi contro i virus e i batteri è, infatti, strettamente legata al cosiddetto ormone della felicità, la dopamina. A rivelarlo è una ricerca nata in Italia e pubblicata su Nature che…
LeggiSmartphone: i consigli per disintossicarsi in vacanza
Malati della tecnologia e cyber-dipendenti correte all’ascolto. Per rilassarvi completamente in vacanza il consiglio principe è quello di dimenticarsi del proprio telefono in almeno alcuni momenti della giornata. Dal pomeriggio senza “cell” in spiaggia, alla sveglia tradizionale al posto di quella dello smartphone, i…
Leggi