Il nostro cervello in azione è come un cielo stellato. Grazie ad una tecnica di indagine descritta su Nature Communications dai ricercatori dell’Università Vita-Salute San Raffaele, gli studiosi sono riusciti a verificare ciò che forse si è sempre pensato accadesse nel nostro cervello: ogni connessione tra…
LeggiIniezioni su ferite? Il ghiaccio allevia il dolore
(Reuters Health) – A volte i rimedi della nonna si rivelano efficaci. E’ questo il caso dello studio pubblicato sull’ Emergency Medicine Journal che sostiene che applicare rapidamente un cubetto di ghiaccio sulla pelle può ridurre il dolore associato alle iniezioni di anestetico locale.…
LeggiTumori: pazienti con microbioma “buono” rispondono meglio all’immunoterapia
(Reuters Health) – I pazienti con un tumore che hanno elevati livelli di batteri intestinali ‘buoni’ avrebbero una maggiore probabilità di rispondere all’immunoterapia. Un risultato che potrebbe avviare un nuovo modo per ottimizzare l’uso di questi moderni antitumorali, noti come inibitori di checkpoint, altamente…
LeggiGlobal Nutrition Report: obiettivo 2030 “fame zero” difficile da raggiungere
(Reuters Health) – Secondo quanto riporta il Global Nutrition Report 2017, quasi tutti i paesi del mondo hanno attualmente gravi problemi di alimentazione, che si estrinsecano in due fenomeni opposti: denutrizione e obesità Gli autori del report hanno preso in esame 140 paesi, rilevando…
LeggiOcchio: impianto subretinale “aumenta” la vista di chi soffre di retinite pigmentosa
(Reuters Health) – L’impianto subretinale potrebbe migliorare le prestazioni visive dei soggetti con retinite pigmentosa (RP) in fase molto avanzata, per circa due anni. Questo è quanto emerge da un piccolo studio che ha coinvolto sei pazienti. “Nel campo delle protesi elettroniche retiniche si…
LeggiCancro allo stomaco: uso prolungato di PPI aumenta il rischio
(Reuters Health) – Secondo uno studio di popolazione pubblicato da Gut, gli inibitori della pompa protonica (PPI) sono associati a un aumento del rischio di tumore allo stomaco, anche in pazienti nei quali è stata eradicata un’infezione da Helicobacter pylori (HP). “Il trattamento dell’infezione…
LeggiG7 salute: drastico aumento dei flussi migratori a causa dei cambiamenti climatici
I cambiamenti climatici non hanno ripercussioni solo sugli habitat naturali e sugli animali che popolano la Terra, ma influiscono e influiranno hanno sui flussi migratori. Secondo quanto riportato dal Ministero della Salute al G7 salute di Milano, in futuro si potrebbero avere flussi di dieci…
LeggiRumori molesti: solo 1 ora al giorno di pace
Il rumore dei tacchi della ragazza del piano di sopra, la tv ad alto volume del vicino di pianerottolo o la centrifuga della lavatrice azionata alle 4 del mattino. E poi ancora il clacson delle auto, lo scarico merci dei supermercati e i pub…
LeggiMisteri nello spazio. Scoperto un pianeta che non potrebbe esistere
E’ un pianeta grande come Giove ma che orbita intorno ad una stella di taglia ridotta. Battezzato ‘NGTS-1b’ è il pianeta appena scoperto diventato subito un vero rompicapo per tutta la comunità scientifica. Descritto in uno studio in via di pubblicazione sui Monthly Notices…
LeggiLa piramide di Cheope non smette di stupire: scoperta una nuova galleria
Una cavità lunga almeno 30 metri al di sopra della Grande Galleria. E’ questa la scoperta fatta all’interno della piramide di Cheope e descritta su Nature dai ricercatori del progetto internazionale ScanPyramids, che da due anni stanno scrutando nel ‘cuore’ della più grande e antica delle…
LeggiL’uomo ha un cervello economico: per “funzionare” consuma poche calorie
Il cervello umano non sembra essere tra le materie grigie in natura “più affamate”. Messo a confronto con il cervello di altre 22 specie di mammiferi, i ricercatori hanno scoperto, infatti, che il cervello dell’uomo consuma la stessa quantità di calorie di animali molto…
LeggiDiagnostica: in gastroenterologia IA supera gli endoscopisti
(Reuters Health) – Un gruppo di ricercatori di Taiwan è riuscito ad applicare l’intelligenza artificiale (IA) nell’ambito della gastroenterologia, in particolare nella valutazione delle immagini di piccoli polipi, inferiori ai 5 millimetri, a livello del colon-retto, ottenute con l’endoscopio. Secondo quanto riportato su Gastroenterology…
LeggiZika: i bambini spesso non presentano tutti i sintomi
(Reuters Health) – La maggior parte dei bambini che hanno un’infezione da virus Zika presenta solo due dei quattro sintomi caratteristici della malattia: eruzioni cutanee, febbre, congiuntivite e artralgia. È quanto ha evidenziato uno studio epidemiologico coordinato da Isabel Griffin del Florida Department of…
Leggi