Individuare la malaria potrebbe diventare tutta una responsabilità di naso. Secondo quanto suggerito da uno studio condotto dai ricercatori del Politecnico di Zurigo coordinati da Consuelo De Moraes e pubblicato sulla rivista dell’Accademia delle Scienze degli Stati Uniti, Pnas, la diagnosi di malattia potrebbe essere…
LeggiTumore stomaco operabile: asportazione tessuti infiammati non incide su sopravvivenza
(Reuters Health) – Nei pazienti con un tumore dello stomaco operabile, la bursectomia, che consiste nell’asportazione dei tessuti infiammati, non offrirebbe vantaggi in termini di sopravvivenza rispetto alla meno radicale omentectomia, l’asportazione di una porzione del peritoneo. È quanto emerge dalla ricerca condotta da un…
LeggiIperplasia prostatica benigna: efficace la Serenoa repens
(Reuters Health) – L’estratto esanico della Serenoa repens, anche conosciuta come saw palmetto, è efficace nel trattamento dei sintomi del tratto urinario inferiore associati all’iperplasia prostatica benigna. A confermarlo è una review della letteratura scientifica guidata da Vincenzo Ficarra, dell’Università di Messina, pubblicata dal…
LeggiLa stella Gliese 710 potrebbe arrivare sul Sistema solare in anticipo
Gliese 710 potrebbe bussare alle porte del Sistema solare in anticipo. La traiettoria della stella nella galassia, ricalcolata sulla base degli ultimi dati del satellite europeo Gaia, potrebbe ‘sfiorare’ il nostro sistema fra 1,29 milioni di anni, e non fra 1,35 milioni di anni…
LeggiHomo naledi: cervello più piccolo ma simile al nostro
Piccolo ma simile al nostro. E’ il cervello dell’Homo naledi uno dei nostri antenati scoperto in Sud Africa nel 2015 dall’equipe di Lee Berger, di cui faceva parte anche Damiano Marchi, e che ha fatto tremare le basi della nostra origine. La scoperta di un…
LeggiScoperto di cosa sono fatti i ricordi
Quando pensiamo ai nostri ricordi, la nostra mente vola verso il gigantesco archivio fatto di scaffali colmi di perle colorate che ci ha fatto conoscere il cartone animato Inside Out. Nella realtà però i ricordi non sono proprio così; certo potremmo simbolicamente mantenere fissa…
LeggiRaffreddore: in arrivo un’arma per sconfiggerlo
Se per alcuni il raffreddore può sembrare una passeggiata così non è per chi soffre di malattie respiratorie. Dalla ricerca tra un chimico e un biochimico potrebbe arrivare un rimedio in grado di sconfiggere il virus del raffreddore. I primi test condotti su cellule…
LeggiFarmaci di precisione: pochi i dati sulle differenze etniche
(Reuters Health) – Sebbene i farmaci di precisione oggi vengano approvati più velocemente, sulla base di studi clinici più piccoli, persiste un aspetto che, in futuro, potrebbe rallentarne lo sviluppo: la mancanza di dati sulle diversità genetiche tra diverse etnie. Un ritardo che si…
LeggiStress: ne soffrono 9 italiani su 10
Mal di testa, stanchezza generale, mal di stomaco, insonnia e dolori muscolari. Questi sono solo alcuni dei disturbi legati allo stress che colpisce quasi 9 italiani su 10. A rivelarlo è uno studio che mette in relazione stili di vita e stress promosso da Assosalute…
LeggiFabbriche nello Spazio? In gara anche l’Italia
La sfida è quella di creare prodotti realizzabili solamente in totale assenza di gravità. Per farlo, servirebbero delle fabbriche extraterrestri ed è proprio ciò che sulla Terra le grandi potenze stanno cercando di organizzare. Anche l’Italia è salite sul treno che porta all’economia del…
LeggiImparare dalle esperienze passate può far male
Fare tesoro delle esperienze passate non sempre ci aiuta a fronteggiare al meglio le situazioni future. Secondo uno studio condotto presso l’Università di Cambridge, Regno Unito, quando questa capacità di “generalizzare” prende il sopravvento può diventare un’arma a doppio taglio, spingendoci a diventare ansiosi e a…
LeggiEbola: danni profondi alla retina per chi sopravvive
(Reuters Health) – Chi sopravvive al virus Ebola potrebbe avere problemi molto seri alla retina. Secondo uno studio coordinato da Paul Steptoe, del Liverpool University Hospital, infatti, le imaging ad alta risoluzione degli occhi di chi è stato affetto da Ebola hanno evidenziato danni…
LeggiAnche gli impianti dentali si ammalano
Non si ammalano solo i denti, si ammalano anche gli impianti. A confermarlo è uno studio, pubblicato sul Journal of Clinical Periodontology, condotto all’Università di Pisa da Filippo Graziani, docente al dipartimento di Patologia chirurgica, medica, molecolare e dell’Area critica e presidente eletto della Federazione europea…
Leggi