Limitare la riproduzione delle zanzare tigre per contrastare la trasmissione di virus tropicali. A riuscirci sono i ricercatori dell’Enea grazie all’introduzione nella zanzara in laboratorio di ceppi specifici del batterio Wolbachia, innocuo per l’uomo e comunemente presente in gran parte degli insetti. Le femmine…
LeggiEpatite B e C: nel mondo 325 milioni di casi
Nel mondo sono 325 milioni le persone con Epatite B e C per 1,3 milioni di morti l’anno. Meno del 20% delle persone colpite ha accesso ai test diagnostici e ai trattamenti. Se non si aumenterà l’accesso a test e cure, sarà difficile eradicare…
LeggiApnea ostruttiva del sonno: ossigeno supplementare migliora la pressione del sangue
(Reuters Health) – La somministrazione supplementare di ossigeno riduce in modo significativo la pressione sanguigna mattutina nei pazienti con apnea ostruttiva del sonno (Osa). E’ quanto emerge da uno studio crossover pubblicato da Respiratory and Critical Care Medicine. La premessa L’Osa è associata a…
LeggiPsoriasi: la dieta mediterranea previene le forme gravi
(Reuters Health) – L’adozione della dieta mediterranea come regime alimentare ridurrebbe le probabilità di sviluppare una forma grave di psoriasi. È quanto suggerisce uno studio coordinato da Celine Phan, dell’Hospital Mondor di Creteil, in Francia, e pubblicato da JAMA Dermatology. Lo studio Phan e…
LeggiMarte: prima conferma di acqua liquida. Scoperta tutta italiana
Un lago di acqua liquida e salata ad una profondità di un chilometro e mezzo sotto i ghiacci del Polo Sud di Marte. A scoprirlo è stato il radar italiano Marsis della sonda Mars Express. Pubblicata su Science, la scoperta è stata presentata presso l’Agenzia Spaziale…
LeggiProblemi di vista più frequenti nei bimbi dislessici
(Reuters Health) -I bambini con dislessia evolutiva (De) potrebbero avere maggiori probabilità di deficit visivi rispetto ai loro coetanei. È quanto emerge da uno studio pubblicato da Jama Ophthalmology, che ha dimostrato come quasi l’80% del gruppo De abbia avuto almeno un problema visivo, rispetto…
LeggiDemenza: rischio aumentato con ipotensione posturale
Giramenti di testa, acufene, vertigini, cefalea – sintomi dovuti a un brusco calo di pressione anche detto ipotensione ortostatica o posturale – ogni volta che ci si alza in piedi potrebbero essere associati a rischio di demenza nei successivi anni. A rivelarlo è una…
LeggiParodontite: diagnosi precoce da sangue e saliva
Diagnosi precoce di parodontite grazie ad un semplice esame del sangue e della saliva. E’ questo il futuro a cui sperano di arrivare i ricercatori che hanno condotto un primo studio su 20 individui di controllo sani e 20 con parodontite grave in cui si…
LeggiLegionella in Lombardia: salgono i casi. Trend in ascesa in tutta Europa
Più di 20 casi di ricovero e 3 morti. Per ora è questo il bollettino dovuto alle infezioni di legionella che stanno allarmando Bresso, comune alla periferia di Milano. Per quattro anni il batterio killer è rimasto silente, ma ora è tornato a destare…
LeggiScoperto il meccanismo che ci fa svegliare al mattino
A livello teorico è semplice: suona la sveglia, allunghiamo la mano per spegnerla, ci svegliamo e ci alziamo dal letto. Ma per il nostro organismo l’impatto con il nuovo giorno è regolato da meccanismi ben precisi legati alla consapevolezza di sé e alle capacità…
LeggiArriva il drone bagnino
Un bagnante in difficoltà? Ci pensa il drone bagnino! E’ questo lo scenario a cui potremmo assistere sulle nostre coste, soprattutto in questo periodo di vacanze estive. Dopo le prime sperimentazioni, infatti, l’uso dei droni per il soccorso in mare si sta diffondendo molto…
LeggiHIV: profilassi pre-esposizione “al bisogno” preferita da un paziente su quattro
(Reuters Health) – Tra le persone ad alto rischio di contrarre l’infezione da HIV, circa un utilizzatore su quattro della profilassi pre-esposizione (PrEP) preferirebbe assumere il trattamento al bisogno piuttosto che quotidianamente. A evidenziarlo è una ricerca pubblicata dal Journal of Acquired Immune Deficiency Syndromes …
LeggiOdori: lo stretto legame tra olfatto e ricordi
La nostra vita non è fatta solo di incontri, emozioni ed esperienze, è fatta anche di odori. Tutto si fissa indelebilmente nella nostra memoria e forma il nostro vissuto. A scoprire che anche l’olfatto ha una stretta relazione con i ricordi è uno studio pubblicato…
Leggi