Plutone: se tornasse ad essere un pianeta?

Plutone potrebbe riprendersi la dignità di pianeta che gli è stata tolta nel 2006 e che lo ha “surclassato” a pianeta nano. A sostenerlo è la ricerca pubblicata online sulla rivista Icarus, nella quale il gruppo di ricerca guidato da Philip Metzger, dello Space…

Leggi

Dolore cronico e suicidio

(Reuters Health) – Quasi un suicidio su 10 negli USA si verifica tra persone che soffrono di dolore cronico. A evidenziarlo una ricerca condotta dai CDC di Atlanta e pubblicata da Annals of Internal Medicine. Lo studio Circa 25 milioni di adulti negli USA…

Leggi

Gotta e demenza, associazione possibile

(Reuters Health) – La gotta potrebbe essere associata a un maggior rischio di demenza nelle persone anziane. E’ quanto emerge da una nuova ricerca presentata a Eular 2018, il meeting annuale della lega europea contro le malattie reumatiche.“La gotta potrebbe essere un marker di…

Leggi

Realtà virtuale per curare le dipendenze

La realtà virtuale potrebbe entrare presto a pieno diritto della sfera della “cura” staccandosi in parte da quella puramente ludica. Non solo videogiochi quindi ma terapie contro le dipendenze quali quelle da droga, alcool e perfido la ludopatia. Il Monash Institute di Melbourne ha infatti…

Leggi

Marte: le colonie umane saranno ai poli

La parte migliore dove far sorgere le prime colonie abitative su Marte sarebbe costituita dai poli. Esattamente come accadde migliaia di anni fa sulla Terra con i primi insediamenti umani che sorgevano accanto a fonti d’acqua, così potrebbe succedere sul Pianeta Rosso; i poli…

Leggi

Orologio biologico: un test del sangue lo misura

Tutti noi abbiamo un nostro orologio interno, una specie di fuso orario dell’organismo che scandisce il “ritmo” del nostro corpo. Calcolarlo non è semplice ma grazie ad un nuovo test del sangue realizzato dai ricercatori dell’Università americana di Northwestern, guidati da Rosemary Braun, si potrà più…

Leggi