(Reuters Health) – Uno studio olandese pubblicato da Diabetes Care indica che le donne con diabete hanno maggiori probabilità di sviluppare una forma di tumore al seno più avanzata e difficile da trattare. I ricercatori della VU University Medical Center di Amsterdam, guidati da Jetty Overbeek, hanno esaminato i dati relativi…
LeggiIniziano i lavori della Giuria dei Life Science Excellence Awards
La squadra che compone la Giuria tecnico-istituzionale della prima edizione del Life Science Excellence Awards di Popular Science Italia è completa! Premiare le aziende e i manager che hanno contribuito all’eccellenza e all’innovazione nel settore delle LifeScience. E’ questo l’obiettivo dei Life Science Excellence…
LeggiAsma, studio USA: le domande dei pazienti adolescenti
(Reuters Health) – Gli adolescenti con asma non sempre parlano durante le visite mediche e spesso se ne vanno dallo studio medico con dubbi irrisolti. “Man mano che i ragazzi crescono e diventano più indipendenti, diventa sempre più importante che riescano a gestire da soli l’asma, senza…
LeggiCancro colon retto: utili i test immunochimici fecali
(Reuters Health – I test immunochimici fecali (Fit) possono essere utili per identificare il cancro del colon-retto (Crc), ma mancano di sensibilità per i polipi adenomatosi avanzati. È quanto emerge da una revisione sistematica e da una meta-analisi pubblicate da Annals of internal Medicine.…
LeggiTumore del seno. Fda avverte: la termografia da sola per la diagnosi non basta
Duro monito della Food and Drug Administration (Fda) sull’uso della termografia per la diagnosi del tumore del seno: l’esame – mette in guardia l’Agenzia – non va mai usato da solo come strumento diagnostico sulla salute del seno, ma contestualmente alla mammografia. La termografia…
LeggiVitamina D: basterà l’analisi di un capello
Misurare la quantità di vitamina D nel corpo grazie all’analisi di un capelli senza dover fare il classico prelievo di sangue. A suggerirlo è uno studio condotto dai ricercatori del Trinity College di Dublino e del St James’s Hospital, pubblicato su Nutrients. La carenza…
LeggiVaccini da adulti: Cdc consigliano quali
Vaccinarsi serve anche da adulti. Per non ammalarsi, evitare ricoveri e complicazioni, che a volte possono rivelarsi letali, sono diverse le vaccinazioni che andrebbero fatte da grandi, dalla comune influenza all’herpes zoster. A fare il punto sono i Centers for diseases control (Cdc) americani sul…
LeggiE cig: gli aromi trasformano le cellule epiteliali dei bronchi
(Reuters Health) – Un piccolo esperimento indica che due sostanze chimiche comunemente utilizzate negli aromi per le sigarette elettroniche potrebbero essere nocive per le vie aeree di chi le fuma. Alcuni ricercatori della Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston. hanno esposto…
LeggiAllarme farmaci nei fiumi: rischi per l’ecosistema maggiore di 10-20 volte in 20 anni
Europa, America, Asia, Africa: la minaccia per gli ecosistemi derivante dai residui di farmaci nei fiumi non risparmia nessuno. Secondo uno studio della Radboud university di Nijmegen, in Olanda, pubblicato da Environmental Research Letters, in poco più di vent’anni il rischio di contaminazione sarebbe aumentato…
LeggiInsonnia: scoperti geni responsabili
Arriva da due studi differenti la scoperta di neuroni e geni implicati nell’insonnia che potrebbero portare alla piena comprensione dei meccanismi biologici responsabili di questo disturbo. Entrambe le ricerche, pubblicate su Nature Genetics, hanno evidenziato un legame con malattie cardiache, depressione e disturbi dovuti…
LeggiNicotina in gravidanza e ADHD: nuovo studio supporta il legame
(Reuters Health) – Un nuovo studio pubblicato da Pediatrics sostiene che le donne in gravidanza che presentano elevati livelli di nicotina nel sangue hanno più probabilità di partorire bambini che svilupperanno il disturbo da deficit dell’attenzione/iperattività (ADHD). Anche se non è stato il primo studio a rilevare…
LeggiDepressione e ansia nei medici
(Reuters Health) – Interventi mirati sui medici sono moderatamente efficaci per ridurre i sintomi di depressione, ansia e suicidio. È quanto emerge da una revisione sistematica e una meta-analisi pubblicate online su The Lancet Psychiatry. Rispetto alla popolazione generale e ad altri gruppi professionali,…
LeggiInsufficienza renale: pericolo stagione influenzale
(Reuters Health) – Quando le malattie influenzali si diffondono, i tassi di mortalità salgono per i pazienti in dialisi. È quanto ha dimostrato uno studio pubblicato dal Journal della American Society of Nephrology. Mediamente, in un anno, gravi infezioni respiratorie possono contribuire a più…
Leggi