
Per fascia d’etĂ
Ad essere raccomandati, in particolare, è il vaccino per l’influenza, da fare ogni ogni anno, quello per il tetano e difterite, da ripetere ogni 10 anni. Poi c’è quello per la pertosse, consigliato alle donne incinte e a tutti gli adulti che non lo hanno ricevuto, e quello per l’herpes zoster, indicato dai 50 anni in su.
I vaccini per le malattie da pneumococco sono invece raccomandati per gli anziani dai 65 anni in su, o anche prima per chi ha determinati problemi di salute o fuma sigarette. Gli adulti possono inoltre aver bisogno di vaccinarsi, continuano i Cdc, contro le malattie da meningococco, l’epatite A e B, la varicella, il morbillo, gli orecchioni e la rosolia.
In viaggio
E’ importante proteggersi quando si viaggia per lavoro o piacere. A seconda del luogo in cui si va, concludono, i vaccini possono proteggere da malattie che sono rare nel paese in cui si vive.
