(Reuters Health) – È importante prevenire le cadute dei pazienti anziani che hanno appena lasciato l’ospedale, come sottolinea uno studio pubblicato online il 24 maggio su JAMA Network Open. I ricercatori hanno scoperto che uno dei motivi principali per cui i pazienti anziani sono…
LeggiSmalab, un laboratorio per la gestione dell’atrofia muscolare spinale
Nato dall’esperienza congiunta di Sda Bocconi e Biogen, è una realtà che da alcuni anni incentiva il dialogo e il confronto tra i diversi esperti che si occupano della patologia, anche alla luce delle recenti novità terapeutiche e della necessaria definizione di nuovi modelli.…
LeggiOMS: la malattia mentale colpisce una persona su cinque nelle zone di guerra
(Reuters Health) – Una persona su cinque in zona di guerra soffre di forme gravi di depressione, ansia, stress post-traumatico, disturbo bipolare o schizofrenia, secondo quanto dichiarato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) in uno studio pubblicato da The Lancet. I risultati evidenziano l’impatto a…
LeggiFumo paterno in gravidanza e rischio di asma nel nascituro
(Reuters Health) – Secondo uno studio sui cambiamenti chimici nel DNA, i bambini esposti al fumo di tabacco da parte del padre mentre si trovano nell’utero potrebbero avere più probabilità di sviluppare asma entro i sei anni. Anche se l’esposizione prenatale al fumo è da tempo legata…
LeggiCome ridurre il consumo di bevande zuccherate
(Reuters Health) – Come ridurre il consumo di bevande gassate e zuccherate? Secondo una recente analisi pubblicata dalla Cochrane Database of Systematic Reviews, tra le strategie più efficaci figurano la riduzione della disponibilità delle bevande gassate a scuola, l’eliminazione dai menù per bambini nei ristoranti e una più chiara etichettatura. “I…
LeggiTrapianto rene: attivatore pompa muscolare riduce tempo di degenza
(Reuters Health) – Sostituire le calze compressive standard con attivatori di pompa muscolare (Mpa) per i pazienti sottoposti a trapianto renale riduce il tempo di ospedalizzazione e migliora i risultati a breve termine. “Stiamo assistendo a un significativo aumento della produzione di urina, alla…
LeggiDMGV, biomarker per valutare l’efficacia dell’esercizio fisico?
(Reuters Health) – Alti livelli ematici di dimetilguanidino valerico (DMGV) possono indicare che le persone che traggono meno beneficio dagli esercizi fisici di resistenza secondo una ricerca pubblicata online sulla rivista JAMA Cardiology il 5 giugno. “In un lavoro precedente, il nostro gruppo ha…
LeggiIperparatiroidismo: la Pet/Ct utile nei i casi difficili
(Reuters Health) – Per i pazienti con iperparatiroidismo, cioè con alti livelli di paratormone nel sangue, la tomografia ad emissione di positroni in fluorofolina 18F – tomografia computerizzata (Pet/Ct) può essere indicata nei casi difficili e quando i test di prima linea sono negativi…
LeggiLeonardo, il supercomputer in grado di fare 270 milioni di miliardi di operazioni al secondo
Si chiama Leonardo ed è il supercomputer dalle straordinarie capacita di calcolo: più di 270 milioni di miliardi, una cifra a 15 zeri. Entrerà in funzione a fine 2020, sarà ospitato in Italia ed è uno degli otto supercomputer facenti parte di della nuova…
LeggiVirus: al lavoro per realizzare nuova famiglia di antivirali costruiti sui Picornavirus
Una famiglia di nuovi farmaci antivirali costruiti ad hoc per neutralizzare virus molto diffusi, come quello del raffreddore, o molto pericolosi come quelli di meningite e poliomielite, e per impedirgli di cambiare forma ed infettare le cellule. Al lavoro per realizzare questi antivirali è…
LeggiLuna: scoperta massa metallica nel lato nascosto
Una massa metallica cinque volte più grande della Big Island delle Hawaii probabilmente frutto dell’impatto con un asteroide nel lato nascosto della Luna. E’ questa la scoperta descritta su Geophysical Research Letters e realizzata da un gruppo di ricercatori coordinati dal geofisico Peter James…
LeggiLa paura si controlla con l’ossitocina
Governare la paura si può e il segreto per poterlo fare è nel cervello. Esiste infatti un interruttore molecolare che comanda i neuroni che “amministrano” l’ormone della felicità: l’ossitocina. Pubblicata su Neuron, la scoperta è frutto della ricerca europea coordinata da Mazahir T. Hasan,…
LeggiLa salute si costruisce a tavola, con la tradizione
Riaffermare il primato delle diete tradizionali, quella mediterranea in primis, e combattere il riduzionismo alimentare che punta a demonizzare i singoli nutrienti perdendo la visione d’insieme. È stato questo il leitmotiv del seminario “Positive Nutrition: Tradizional Diets as a Model for a Healthy Life”…
Leggi