Seguire la giusta strada è importante… soprattutto se sei uno spermatozoo. Ma come fanno gli spermatozoi ad arrivare a destinazione? Il segreto è nella coda che, grazie alla presenza di un amminoacido, funge da vero e proprio timone. A scoprire il meccanismo molecolare che…
LeggiSaturimetro: cos’è e come funziona
Il saturimetro è uno strumento molto semplice da usare che permette di valutare la saturazione di ossigeno dell’emoglobina presente nel sangue arterioso periferico (definita ‘SpO2′) e, contemporaneamente, consente di misurare la frequenza cardiaca del soggetto. Detto anche pulsiossimetro o ossimetro, consente in pratica di…
LeggiLa depressione da giovani aumenta il rischio di 66 malattie
Soffrire di depressione durante l’infanzia o l’adolescenza aumenta il rischio di avere 66 malattie diverse più in là negli anni e, conseguentemente, di ridurre la propria aspettativa di vita. E’ quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori del Karolinska Institutet pubblicato sulla rivista…
LeggiCovid: può causare o far peggiorare disturbi mentali
Il virus SarsCov2, in alcune persone, può arrivare a scompaginare le connessioni nervose e far degenerare i neuroni, causando la comparsa o il peggioramento di malattie mentali, come depressione, psicosi, disturbo bipolare, disturbi cognitivi, disturbo ossessivo-compulsivo, post-traumatico da stress, epilessia. E’ la conclusione di…
LeggiLife Science Excellence Awards: al via la terza edizione
È iniziata la raccolta dei progetti per la terza edizione dei Life Science Excellence Awards, l’iniziativa nata per premiare le aziende e i manager che hanno contribuito all’eccellenza e all’innovazione nel settore delle Life Science. Piccole modifiche alla formula e tante novità nella terza…
LeggiCovid. Ema fa il punto della situazione dopo l’ok ai primi due vaccini
Al momento sono due i vaccini anti Covid-19 approvati dall’Agenzia europea per i medicinali: il primo, messo a punto da BioNTech e Pfizer (Comirnaty), è stato autorizzato il 21 dicembre, il secondo, dell’azienda statunitense Moderna, il 6 gennaio. Un risultato impressionante, ottenuto in tempi…
LeggiCovid: segni di terza ondata
I numeri dell’epidemia di Covid-19 in Italia restano alti e, secondo l’analisi della fondazione Gimbe, potrebbero essere il segnale dell’arrivo di una terza ondata. Tornano a salire anche i dati sui ricoveri nelle unità di terapia intensiva, aumentati soprattutto nelle regioni alle quali i…
LeggiL’Italia ha il secondo vaccino. Potrebbe proteggere fino a 2 anni
L’Italia ha il secondo vaccino anti-Covid. È quello dell’azienda americana Moderna autorizzato oggi dall’Agenzia italiana del farmaco, dopo il via libera da parte dell’autorità regolatoria europea Ema. E secondo l’azienda stessa il vaccino potrebbe proteggere dal Sars-CoV-2 fino a 2 anni, anche se continua…
LeggiLocatelli: indossare mascherina anche dopo aver fatto vaccino
La mascherina va indossata anche dopo aver fatto il vaccino anti Covid perchè “non sappiamo se chi è vaccinato possa trasmettere l’infezione oppure no”, mentre il cambio di vaccino tra prima e seconda dose “può esser fatta solo in casi del tutto eccezionali”. A…
LeggiUn vaccinato su 10 a marzo, obiettivo 70mila a giorno
Entro marzo un italiano su dieci dovrà essere vaccinato. La tabella di marcia del governo si aggiorna e punta a numeri rassicuranti a partire dalla primavera. Con l’arrivo del vaccino Moderna la prossima settimana, appena approvato dall’Agenzia europea del farmaco, la Difesa si prepara…
LeggiLotta all’antibiotico-resistenza: le misure per la gestione dei pazienti fragili
Rispetto agli altri Paesi dell’Unione Europea, l’Italia è quello con le percentuali più elevate di resistenza dei microbi ai farmaci (AMR, dall’inglese antimicrobial resistance), con un costo in vite umane pari a 10.000 persone ogni anno. Al fine di fronteggiare questa situazione allarmante, è…
LeggiTaffix: un’ulteriore protezione contro il Covid-19
Sabato 12 dicembre, è stato eseguito e trasmesso dal Teatro Regio di Parma il concerto Believe in Christmas con il tenore Andrea Bocelli. I musicisti e il personale di produzione si sono protetti da Sars-Cov-2 usando il nuovo spray nasale Taffix, un prodotto dalla…
LeggiMelanoma: esposizione ai raggi UV non rappresenta un rischio per le persone afro-americane
(Reuters Health) – Secondo una nuova revisione sistematica degli studi condotta da ricercatori dell’Università del Texas di Austin, l’associazione tra esposizione ai raggi ultravioletti (UV) e melanoma è “debole” nella popolazione afro-americana. Adewole Adamson e colleghi hanno ricercato nella letteratura studi sull’esposizione ai raggi…
Leggi