Skip to content
domenica, Maggio 18, 2025
Notizie Recenti
  • Diabete tipo 1 in età adulta: rischio malattie cardiovascolari e decesso
  • Schizofrenia: con kit di dosaggio clozapina risposte più rapide nella terapia
  • Staphylococcus borealis, il batterio super resistente agli antibiotici
  • Terza età, Gemmato: “Adottare politiche che rendano possibile e sostenibile l’invecchiamento in buona salute”
  • Tumori. Studio europeo evidenzia forte legame tra spesa sanitaria nazionale e sopravvivenza pazienti affetti da quelli ematologici
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • Diabete tipo 1 in età adulta: rischio malattie cardiovascolari e decesso
    Marco Landucci
    Diabete tipo 1 in età adulta: rischio malattie cardiovascolari e decesso
    Health Review&Forum 
  • Schizofrenia: con kit di dosaggio clozapina risposte più rapide nella terapia
    Marco Landucci
    Schizofrenia: con kit di dosaggio clozapina risposte più rapide nella terapia
    Health Review&Forum 
  • Staphylococcus borealis, il batterio super resistente agli antibiotici
    Marco Landucci
    Staphylococcus borealis, il batterio super resistente agli antibiotici
    Health Review&Forum 
Diabete tipo 1 in età adulta: rischio malattie cardiovascolari e decesso

Diabete tipo 1 in età adulta: rischio malattie...

Schizofrenia: con kit di dosaggio clozapina risposte più rapide nella terapia

Schizofrenia: con kit di dosaggio clozapina risposte più...

Staphylococcus borealis, il batterio super resistente agli antibiotici

Staphylococcus borealis, il batterio super resistente agli antibiotici

Terza età, Gemmato: “Adottare politiche che rendano possibile e sostenibile l’invecchiamento in buona salute”

Terza età, Gemmato: “Adottare politiche che rendano possibile...

Health Review&Forum

16 Maggio 2025

Diabete tipo 1 in età adulta: rischio malattie cardiovascolari e decesso

Le persone che sviluppano il diabete di tipo...
16 Maggio 2025

Schizofrenia: con kit di dosaggio clozapina risposte più rapide nella terapia

Nel mondo sono oltre 60 milioni le persone...
14 Maggio 2025

Staphylococcus borealis, il batterio super resistente agli antibiotici

Il batterio Staphylococcus borealis, scoperto nel 2020 da...
13 Maggio 2025

Terza età, Gemmato: “Adottare politiche che rendano possibile e sostenibile l’invecchiamento in buona salute”

“Siamo il Paese con la popolazione più longeva...
13 Maggio 2025

Tumori. Studio europeo evidenzia forte legame tra spesa sanitaria nazionale e sopravvivenza pazienti affetti da quelli ematologici

Una ricerca europea, condotta nell’ambito del progetto EUROCARE-6...
13 Maggio 2025

Obesità. Un’esposizione di 5 minuti al marketing del cibo spazzatura si traduce in un consumo di 130 kcal in più al giorno per i bambini

Rispetto a quella di altri prodotti, l’esposizione alla...

AI&Digital Health

15 Aprile 2025

Diabete: modello basato su AI prevede le risposte glicemiche a ogni alimento

Un articolo pubblicato sul Journal of Diabetes Science...
app medica
9 Aprile 2025

La trasformazione digitale della sanità: innovazioni e opportunità

La trasformazione digitale è un processo che sta...
12 Marzo 2025

Digitalizzazione: nasce il Forum Nazionale Salute Digitale, per una sanità al passo con i tempi

Al via il Forum Nazionale Salute Digitale (Fo.N.Sa.D.),...

Live

26 Febbraio 2025

Antimicrobico resistenza. L’esperienza del Lazio contro una delle più grandi emergenze sanitarie dei nostri tempi

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella...
10 Febbraio 2025

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

La farmacia non è più solo il luogo...
11 Dicembre 2024

Dm77, nel SaniTalk l’esperienza di Liguria, Toscana e Umbria. Una rivoluzione che ha bisogno anche di scelte nazionali

Continua il processo di implementazione del DM77 per...
11 Dicembre 2024

Real World Data. L’esperienza del Veneto al Regional Summit di Di.Co Sanità

Prima di arrivare negli ospedali e nelle farmacie,...
5 Dicembre 2024

Amiloidoisi cardiaca: “L’ho scoperta così!”

Danno cardiaco avanzato e neuropatia permanente sono due...
2 Dicembre 2024

Ipotiroidismo. Nuova puntata di Hospital Pharmacist: dall’efficacia al profilo farmaco-economico delle terapie

L’ipotiroidismo ha un’ampia prevalenza in Italia: si stima...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

6 Maggio 2025

Malattie cardiache: oltre 300mila decessi forse legati agli ftalati

L’esposizione quotidiana ad alcune sostanze chimiche contenute in oggetti domestici...
8 Aprile 2025

Salute femminile: nasce in Italia il primo Osservatorio sul FemTech con Minerva Lab – Sapienza di Roma

Il divario di genere nella salute costa all’economia...
10 Marzo 2025

Appello degli scienziati su ‘Science’: prepariamoci ora a una nuova pandemia di aviaria

“Prepararci adesso può salvare vite e può ridurre...

Life Science Excellence Awards

9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/6. Verso una sanità più sostenibile, e non solo economicamente

Quello della sostenibilità è un tema sensibile in...

“Il cervello ai tempi del Covid” – la settimana mondiale del cervello 2021

15 Marzo 202111 Aprile 2024

Da più di vent’anni, ogni anno, la settimana mondiale del cervello è un’occasione per scoprire l’organo più affascinante e misterioso del corpo umano, con eventi organizzati in tutto il Paese. In questo 2021 la campagna di sensibilizzazione promossa dalla Sin (Società Italiana di neurologia)…

Leggi

Vaccino Covid-19. AstraZeneca precisa “15 trombosi e 22 embolie su 17 mln di vaccinati”

15 Marzo 202111 Aprile 2024

Finora in tutta l’Europa e nel Regno Unito, su un totale di 17 milioni di soggetti vaccinati con il vaccino anti-Covid di AstraZeneca, “ci sono stati 15 eventi di trombosi venosa profonda e 22 eventi di embolia polmonare segnalati tra coloro a cui è…

Leggi

Microplastiche in mare: entro il 2100 a rischio i piccoli organismi. Lo studio italiano

15 Marzo 202115 Marzo 2021

Le microplastiche disperse negli oceani hanno effetti estremamente negativi sulla vita dei piccoli organismi marini, mettendo a rischio il ciclo vitale di tutte le specie e la loro funzione regolatrice dell’ecosistema globale. È il risultato della ricerca “Plastics, (bio)polymers and their apparent biogeochemical cycle:…

Leggi

Covid: durante lockdown uso prodotti per migliorare immagine  

12 Marzo 202112 Marzo 2021

Una ricerca condotta all’Università  di Hertfordshire ha dimostrato che il 28% della popolazione dello studio ha fatto uso di prodotti allo scopo di migliorare l’immagine e le prestazioni, Image and performance enhancing drugs, o Ipeds, durante la pandemia da Covid. In Italia il 13,9%…

Leggi

Che mi succederà? Paura dopo il lotto sospeso 

12 Marzo 202111 Aprile 2024

Un numero seriale – apparentemente anonimo – che allarma tanti vaccinati in tutto il Paese, decine di migliaia di dosi già  somministrate e altrettante ritirate prima di essere inoculate. Aumenta con il passare delle ore il rischio che la psicosi prevalga sulla fiducia, dopo…

Leggi

Scoperto un cavallo di Troia del tumore del pancreas

11 Marzo 202111 Marzo 2021

Potrà essere il “cavallo di Troia” contro il tumore al pancreas, in grado di entrare nel carcinoma e di distruggerlo dal suo interno. È questo il risultato di una scoperta realizzata dalla Scuola di Medicina di San Diego dell’Università della California e dal Moores…

Leggi

In Italia la prima terapia genica contro la Sma

11 Marzo 202111 Marzo 2021

Arriva in Italia la prima terapia genica per i bambini con Sma, l’atrofia muscolare spinale, una grave malattia genetica che causa la morte o una grave peggioramento della qualità della vita. Il farmaco viene utilizzato una sola volta ed è in grado di correggere…

Leggi

Sclerosi multipla: smog frena riparazione fibre nervose

11 Marzo 202111 Marzo 2021

“Cantiere interrotto causa smog”: ecco l’avviso che campeggerebbe lungo le vie del sistema nervoso se fossero autostrade. Le polveri sottili presenti nell’aria possono infatti rallentare i ‘lavori di manutenzione’ del tessuto nervoso e in particolare della mielina, la guaina isolante delle fibre nervose che…

Leggi

Disturbo bipolare: citochina infiammatoria IL-6 implicata nella disfunzione di cellule cerebrali

11 Marzo 202111 Marzo 2021

(Reuters Health) – La citochina infiammatoria IL-6 contribuisce al malfunzionamento degli astrociti nel disturbo bipolare. A osservare questo fenomeno è stato un gruppo di ricercatori guidato da Maria Marchetto, del Salk Institute for Biological Studies di La Jolla (USA), che ha pubblicato uno studio…

Leggi

I bambini con dermatite atopica perdono più giorni di scuola

11 Marzo 2021

(Reuters Health) – I bambini con dermatite atopica hanno maggiori probabilità di saltare la scuola e anche i loro genitori e caregiver sono più soggetti a non andare al lavoro. E’ quanto emerge dai dati delle Medical Expenditure Panel Surveys condotte negli USA dal…

Leggi

Anticorpo monoclonale VIR-7831 riduce ospedalizzazione e rischio di morte nel trattamento precoce degli adulti con COVID-19

11 Marzo 2021

Vir Biotechnology e GlaxoSmithKline hanno annunciato oggi che un comitato indipendente di monitoraggio dei dati (IDMC) ha raccomandato che lo studio di Fase 3 COMET-ICE (COVID-19 Monoclonal antibody Efficacy Trial – Intent to Care Early), che valuta l’anticorpo monoclonale VIR-7831 (GSK4182136) come monoterapia per…

Leggi

Menopausa: incremento tessuto adiposo viscerale si lega ad aumento rischio di aterosclerosi carotidea

10 Marzo 2021

(Reuters Health) – Durante la menopausa, le donne che vanno incontro a una crescita del tessuto adiposo viscerale addominale presentano un maggior rischio di aterosclerosi carotidea. È quanto evidenzia uno studio pubblicato su Menopause da un team di ricercatori guidato da Samar El Khoudary,…

Leggi

Vaccini: ritardare seconda dose rischioso nel lungo termine  

10 Marzo 202110 Marzo 2021

Ritardare la somministrazione della seconda dose dei vaccini anti-Covid può essere utile nel ridurre i contagi nel breve periodo, ma pericoloso a lungo termine: se la risposta immunitaria indotta dalla prima dose non è sufficientemente robusta, può aumentare il rischio di nuove varianti virali e…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Chirurgia mininvasiva
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • Fumo & Salute
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Pediatria
  • Quotidiano Cardiologia
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

I più letti

11 Aprile 2018

Sesso: i 10 effetti collaterali dell’astinenza

18 Ottobre 2016

Mal di schiena: troppe TC e RMN per assecondare i pazienti

24 Marzo 2015

Attrarre zanzare gravide per combattere la malaria

1 Giugno 2023

Diabete: meno carboidrati e più grassi e proteine a colazione per tenere sotto controllo i livelli glicemici

23 Dicembre 2020

Taffix: un’ulteriore protezione contro il Covid-19

12 Settembre 2022

Cancro colorettale ad insorgenza precoce: i fattori di rischio

23 Gennaio 2017

Cancro alla prostata: PSA ha valore predittivo dopo radioterapia o ADT

26 Marzo 2021

Covid: fattori genetici scatenano la forma grave

2 Settembre 2020

Sindrome post-Covid-19: quali sono gli effetti a lungo termine del coronavirus?

30 Ottobre 2020

L’ immunità di gregge è una ‘falsa promessa’. Lo dice Nature

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (971) Asma & BPCO (971) Car-T (460) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (979) Cortigram (43) Dermatite Atopica (465) Diabete & glucometri (1112) Disturbi dell’umore (1000) Dolore (911) Donna & Salute (302) Epatiti (965) Fumo & Salute (60) HIV (939) Infezioni & Febbre (1145) Ipertensione & Scompenso (1052) Malattie rare (748) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (911) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1205) Obesità (27) Omeopatia (57) Oncodermatologia (955) Oncoematologia (975) Oncologia & Nutrizione (367) Psoriasi & pelle (1025) Quotidiano Cardiologia (1155) Quotidiano Chirurgia (10) Quotidiano Pediatria (2019) Rene & patologie urogenitali (963) Salute orale & impianti (905) Sangue & coagulazione (939) Tiroide (99) Tumore al seno (1041) Tumore ovarico (240) Tumori del Polmone & Testa Collo (920) Tumori gastrointestinali (963) Ulcera & Reflusso (910) Vaccini (1042)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025