Intelligenza artificiale: i dilemmi su Etica e Privacy non frenano l’innovazione ma la migliorano. Le riflessioni degli esperti nella puntata di Camerae Sanitatis

Le tecnologie e le innovazioni non sono “un bene” in sé. Lo diventano se vengono applicate rispettando l’uomo, i suoi valori e i suoi diritti. Per questo le grandi potenzialità dell’Intelligenza Artificiali potranno rivelarsi utili e preziose solo dopo lunghe riflessioni sulle loro implicazioni…

Leggi

I batteri intestinali svelano quanto siamo longevi  

Anche il microbiota intestinale potrebbe avere un ruolo nella longevità, infatti individui con un certo assetto dei batteri intestinali hanno un’aspettativa di vita ridotta, specie quando nel loro intestino abbondano gli enterobatteri. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Nature Communications che ha coinvolto…

Leggi

Scoperta nel cervello l’origine della curiosità

Trovata nel cervello l’origine della curiosità : uno studio su topi pubblicato sulla rivista Science rivela, infatti che un’area neurale chiamata ‘zona incerta’ è cruciale per mettere in atto comportamenti curiosi e nutrire interesse per le novità . La ricerca si deve ad Alexander…

Leggi