Super Green Pass con durata illimitata, nuovo sistema per le quarantene (dimezzate a cinque giorni per i non vaccinati) e per le Dad, con gli studenti che torneranno quasi tutti in classe. Addio, poi, all’obbligo delle mascherine all’aperto in zona bianca da venerdi’ prossimo,…
LeggiDermatologia. L’appello dei clinici ad ‘Agenda 2030’: “Non consideratele malattie di minore importanza”
È difficile fare una stima dei pazienti con problemi dermatologici: sono molti, se si considera che a 3mila diverse patologie esistenti si sommano manifestazioni tumorali, infiammatorie e infettive. Parliamo inoltre di condizioni gravi, non solo perché tra le malattie della pelle ci sono anche…
LeggiLong COVID, il ruolo dei batteri intestinali
(Reuters) – La salute della microflora intestinale potrebbe contribuire al rischio di long COVID dopo infezione da SARS-CoV-2. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato da Gut e condotto da ricercatori della Chinese University di Hong Kong. Gli scienziati hanno analizzato il microbioma intestinale…
LeggiPer clinici e manager è ora di pensare anche ai pazienti no Covid. Le riflessioni nel primo SaniTalk dell’anno
Con la quarta ondata e l’arrivo della variante Omicron, la pandemia da Covid è tornata a mettere sotto pressione gli ospedali in tutta Italia, dove i sanitari sono già stremati da due anni di emergenza. Se da una parte gli ospedali tornano a riempirsi,…
LeggiPressione alta: disponibile in Italia il nutraceutico Cosmony
Estratto secco di barbabietola rossa, vitamina C, magnesio ossido, vitamina B1 e vitamina D: questo il mix dell’innovativo nutraceutico combinato Cosmony, brevettato e sviluppato dal Gruppo Servier in Italia. Nato dall’idea di poter agire su diversi fattori che influenzano lo sviluppo dell’ipertensione arteriosa, ogni…
LeggiUnicef e Lilly insieme per migliorare la salute di 10 milioni di bambini e adolescenti
Eli Lilly and Company e UNICEF hanno annunciato oggi una nuova collaborazione per contribuire a migliorare la salute di10 milioni di bambini e adolescenti che vivono con malattie croniche non trasmissibili (NCD) entro il 2025. Lilly ha impegnato 14,4 milioni di dollari a sostegno…
LeggiCancro colon-retto, aumentano i casi tra i giovani
(Reuters) – I tassi di cancro del colon-retto (CRC) sono in aumento nei giovani. Crescono inoltre le diagnosi di tumori in stadio avanzato. Lo rivela un’analisi dei dati del registro USA dei tumori SEER . “Pensavamo di vedere un carico crescente di malattie cancerose…
LeggiOmicron: basi molecolari dell’evasione immunitaria e conseguenze cliniche
La variante Omicron, identificata per la prima volta a novembre del 2021, presenta un numero importante di mutazioni della proteina spike, molte nella regione della proteina che lega il recettore delle cellule umane (l’RBD, receptor-binding domain), promuovendo l’ingresso virale nelle cellule. In due diversi…
LeggiDemenza: il rischio è maggiore dopo un ictus ischemico
(Reuters) – Il rischio di demenza aumenta significativamente a seguito di un ictus ischemico. I soggetti più a rischio sono quelli con ictus gravi e ripetuti. A questa conclusione è giunto uno studio condotto da Silvia Koton e colleghi dell’Università di Tel Aviv. Il…
LeggiLa tecnologia 3D nel contesto ospedaliero: allestimento di un 3D LAB
Come può tecnologia 3D contribuire al miglioramento della gestione clinica di patologie complesse? Come tutte le innovazioni tecnologiche che interessano il settore biomedicale anche il 3D ha avuto un forte impatto sui processi clinici all’interno dei centri che utilizzano questa tecnologia nelle attività di…
LeggiTumori: per polmone, rene, melanoma sì dell’Aifa a terapia combinata
L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità della combinazione di 2 molecole immunoncologiche, nivolumab e ipilimumab, nel melanoma e nei tumori del rene e del polmone. L’approvazione riguarda il trattamento in prima linea del melanoma avanzato, del carcinoma a cellule renali avanzato…
LeggiBende hi-tech: accelerano guarigione ferite con l’elettricità
Create delle bende ‘hi-tech’ che accelerano la guarigione delle ferite. È stato dimostrato per ora in test su animali in un lavoro pubblicato sulla rivista Science Advances. Le bende -dotate di una piccola carica elettrica – sono state sviluppate all’Universita’ di Tecnologia di Chengdu…
LeggiFauci: l’origine del Covid-19 è con tutta probabilità naturale
“L’origine del Covid-19 è con tutta probabilità naturale”: l’immunologo americano Anthony Fauci è tornato oggi sulla questione della ‘nascita’ del virus che ha causato la pandemia, parlando alla ‘SiriusXM’s Doctor Radio’. “La maggior parte dei virologi molecolari – ha detto – sono fortemente convinti…
Leggi