Efficacia, rapidità e una diversa modalità di somministrazione sono tra le principali caratteristiche di esketamina, l’antidepressivo spray nasale ora disponibile per le persone affette da un episodio di disturbo depressivo maggiore che non risponde agli attuali trattamenti. Grazie al suo meccanismo d’azione nuovo, il…
LeggiOndata di disagio psicologico tra minorenni dopo la pandemia. Intervista a Lino Nobili
Il 23 maggio il Guardian ha dedicato la prima pagina al peggioramento delle condizioni di salute mentale tra bambini e adolescenti nel corso della pandemia. Il giornale britannico titolava: “La salute mentale dei bambini è in crisi mentre i casi salgono a un livello…
LeggiNevralgia del trigemino: diminuire il dolore con la stimolazione del campo nervoso periferico
In uno studio pubblicato sul Journal of Neurosurgery, è stato evidenziato che la stimolazione del campo nervoso periferico (PNFS) sembrerebbe fornire un controllo efficace e a lungo termine del dolore. La revisione sistematica e meta-analisi, effettuato da un team di esperti provenienti da diversi…
LeggiCamminare per vivere di più. L’associazione tra passi al giorno e mortalità
Il rischio di mortalità decresce con l’aumento del numero di passi al giorno: occorrono fino a 6.000-8.000 passi al giorno per chi ha un’età ≥60 anni e fino a 8.000-10.000 passi al giorno per chi ha un’età < 60 anni. È stato dimostrato in…
LeggiASCO22: nel tumore al seno metastatico HER2 low trastuzumab deruxtecan riduce rischio progressione malattia e morte del 50% rispetto alla chemioterapia
Nello studio registrativo di fase 3 DESTINY-Breast04, trastuzumab deruxtecan ha dimostrato una sopravvivenza libera da progressione (PFS) e una sopravvivenza globale (OS) superiori e clinicamente significative rispetto alla chemioterapia standard scelta dal medico, per le pazienti adulte con carcinoma mammario HER2low (HER2 low – ovvero…
LeggiHealth Serie: Oncologia di precisione, la rivoluzione possibile
Sono in arrivo nuove terapie mirate per il trattamento di diverse neoplasie, quali ad esempio il tumore del polmone, il tumore della mammella, tumore della tiroide. Per dare gambe a questa “rivoluzione terapeutica” non bastano però i farmaci: la prospettiva di utilizzo dell’oncologia di…
LeggiSaniTalk: La sanità è migliore se c’è empowerment ed engagement dei pazienti
Ne sono convinte le associazioni, in primis, ma anche i clinici, i manager e i politici ospiti ieri della quinta puntata di Sanitask. Per Dellai (Card), Ianaro (Intergruppo Scienza e Salute), Mennini (Sihta), Cavaliere (Sifo), Napoli (Federsanità), Gardini (Epac) e Leone (Amici) la condizione…
LeggiHCC avanzato o non resecabile: ok AIFA a combo atezolizumab-bevacizumab negli adulti non sottoposti a precedente terapia sistemica
La Gazzetta Ufficiale ha pubblicato l’approvazione da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco di atezolizumab in combinazione con bevacizumab nei pazienti adulti affetti da carcinoma epatocellulare avanzato o non resecabile (HCC) non sottoposti a precedente terapia sistemica. L’approvazione di atezolizumab in combinazione con bevacizumab per…
LeggiPnrr e scompenso cardiaco. Potenziali benefici, ma se si sbaglia si rischia un aumento della mortalità. L’allarme a Camerae Sanitatis
Lo scompenso cardiaco è una patologia cronica progressiva causata da tutta una serie di fattori e condizioni che rendono il muscolo cardiaco troppo debole o rigido per contrarsi. In Italia ne soffre circa 1 milione di persone e, con i suoi episodi acuti, è…
LeggiSMA: ok FDA a risdiplam nei bambini di età inferiore ai due mesi
La FDA ha approvato l’estensione della terapia con risdiplam ai bambini di età inferiore ai due mesi con atrofia muscolare spinale (SMA). L’approvazione si basa sui dati ad interim di efficacia e sicurezza dello studio RAINBOWFISH, che ha dimostrato come molti bambini pre-sintomatici trattati…
LeggiLo stress può ridurre la capacità di combattere il Covid
Lo stress riduce la capacità di combattere il covid e l’influenza. Lo suggerisce uno studio condotto su animali pubblicato sulla rivista Nature e portato avanti da Filip Swirski, della Icahn School of Medicine a Mount Sinai. Nel lavoro gli esperti hanno confrontato l’esito e…
LeggiCaffè, un consumo moderato ridurrebbe le probabilità di morire prematuramente
(Reuters Health) – Secondo un nuovo studio cinese, gli adulti che bevono da 1,5 a 3,5 tazze di caffè al giorno, con o senza zucchero, potrebbero vivere più a lungo di chi non assume questa bevanda. “Nel nostro studio gli adulti che assumevano quantitativi…
LeggiUna regata velica per i pazienti con trombocitopenia immune
E’ stata presentata a Milano l’iniziativa ITP – In viaggio con Werlhof una sfida velica a cui parteciperanno alcuni pazienti con Trombocitopenia Immune (ITP) dell’Associazione AIPIT APS onlus. A capitanare l’equipaggio sarà il timoniere di Azzurra Mauro Pelaschier, Ambassador dell’iniziativa. Obiettivo del progetto promosso…
Leggi